Visitatori in 24 ore: 6’143
445 persone sono online
Lettori online: 445
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Graziano Ferrero | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5801 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
 | L'astro del sole è rugginoso
La brezza pungente
Lo spasmo lacerato contuso
Il globo nettato
L'ottomana affagottata
Il pomo guastato
L'imbarcazione capovolta
La lamella di quercia s'inclina
Le frasi flagellate
I punti e le virgole non
leggi

| 
|
|
|
 | Lacrime sciolgono
schiene accovacciate
Anche la luna suda sangue
Sterili i cammini
di chi non ha Fede...
Non vedono la pace
nel messaggio di fiducia
che sei venuto a portare
rinnegato e tradito
Ingrati ti hanno flagellato
su palo di
leggi

| 
|
|
|
 | Menti corrotte,
squallido mondo.
Geni esaltati,
scoperte mostruose:
il clone di vita,
preannuncio di morte.
Nel mondo dei geni
il Verbo s'incarna,
e il mondo rifiuta,
di Dio, la natura.
Da morte risorge,
e il mondo ancor dorme:
non desta nel
leggi

| 
|
|
|
| Senti il vento
che colpisce
la tua dolce pelle.
E' il vento dei ricordi
dei giorni migliori
e di quelli tristi,
che rendono
ogni istante
nuovo,
intenso e concreto
leggi

| 
|
|
|
Cristo!
Grande Simbolo di Credo e Fede
vilipeso, offeso, tradito
allora, come ora.
In molti abbiam dimenticato
il Tuo comandamento:
"Ama il prossimo tuo,
come te stesso"
e il Tuo infinito Amore dato
in Sacrificio per
leggi

| 

|
|
|
Tradito e ingannato
da chi credevi amico
perseguitato e umiliato
da chi non ha capito
giudicato e crocifisso
per i nostri peccati.
Immolato sull'altare della croce
esalasti l'ultimo respiro.
Nel cielo fu buio e si aprì la terra
caddero,
leggi

| 
|
|
|
 | Buio.
Mondo imbrattato
di nero pece.
Rinnovato urlo dalla Croce
squarcia nuovamente i cieli.
S'illuminano le coscienze
colpe lavate.
Risurrezione!
leggi

| 
|
|
|
Buio e cenere
nell'abisso della mia anima,
spenta,
giace Bennu,
della Morte vittima.
Trafitta nelle membra
dal colpo di una lancia
che le squarciò il petto e le trafisse il cuore.
Mentre ancora stringeva
il Nemico tra gli
leggi
 | 
|
|
|
Colpevoli Ti abbiamo sepolto
nel buio dei suoi occhi spenti
che hanno assaggiato l'assenzio.
Nel sorriso amaro
che ha sporcato il suo inizio.
Nella scommessa
che li ha avvolti di buio.
Nel freddo della violenza
che l'ha resa gelata
Nel
leggi

| 
|
|
|
 | Poi risorgi
a miscelare il vento
che piega il filo d'erba
bagnato
leggi

| 


|
|
|
| Foi na Cruz que o Cordeiro
imolado
Teve Seu Sangue na terra
espalhado
Neste fui lavada dos pecados
E Jesus Ressurreto
me abraçou
leggi

| 

|
|
|
| Uova colorate e suono di campane
riempiono le piazze di aprile
voci di festa si susseguono
fino a scuoterti per toglierti
quel grigiore che di te
si era impossessato.
Senti che è arrivato il momento
di scrollarti di dosso le pene
che
leggi

| 
|
|
|
 | Ai piedi della croce
scesero lacrime di peccato
le ferite del mondo
sanguinarono nel tramonto.
Una pietra chiuse il sepolcro
il sudario coprì il corpo
il cielo pianse il figlio
che morì per servire l'uomo.
Tre giorni di
leggi
 | 
|
|
|
Sei risorta dalle ceneri
della tua perfidia
dannata araba fenice
dal cuore di pietra.
Sei tornata a volare
nel cielo azzurro
lasciando sulla terra
un cuore infranto
che aspetterà per sempre
il tuo ritorno.
leggi
 | 

|
|
|
Il giorno si fece tenebra
e la morte Lo colse,
di dolore gemendo
ed il Padre invocando,
col capo reclino
l'ultimo verbo
al Signore Ei volse.
Un cuore di Madre,
trafitto e piangente,
lanciò il suo grido
di fede implorante
verso
leggi

| 



|
|
|
|
Insonne
ti giri in quel letto.
Disturba
quel carattere perverso...
Ma nella colpa
chiedi perdono...
Impossibile indulgenza
bussa più volte.
Nel cuore
battito sopito
non vuole aprire...
Lassù
negli abissi profondi del
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla soglia
legnosa del tempo
Hai lasciato
cadere una lacrima
E la storia s'e voluta
vestire del rosso
della tunica e sangue
Del Generato e non Creato
Tutto
ha avuto un percorso
di mani protese e
piedi inchiodati
Al volere
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei mettere il mio cuore
sui passi della Via Crucis,
nascondermi
tra le lacrime della vergogna,
inchiodare le lingue dispettose,
per poi mettere in croce
la ceca ignoranza.
Cammino nel mio tempo
tra i Barabba "onorati",
e i Pilati
leggi

| 

|
|
Desire |
22/04/2011 23:51 | 2199 |
|
 | é ora che risorgi,
siamo in molti, siamo tutti
di ogni credo e di ogni razza
lo gridiamo,
con il cuore, con la mente e con la bocca
ormai siamo oltre,
la polvere del creato
è diventato fango
l'acqua,
con la quale ci Hai
leggi
 | 

|
|
|
Nel freddo orto marmoreo,
bruca l'agnello flagellato
in pochi secchi prati
di umida primavera
ventoso epilogo che il male rende più acuto.
Sottili squarci di luce,
lacerano il buio
in tristi ferite di cristallo consumato
di briciole
leggi

| 

|
|
|
E' la prima notte
lì tra le bianche mura dell'angusta cella
poggiata su di un pagliericcio
ritrovo la croce nuda e fredda
un libro ed un rosario
gelida notte di gennaio
su quel povero giaciglio duro quasi inumano
accarezzo i miei dolori
leggi

| 

|
|
|
Da un abisso di dolori
una voce
s'innalza in pianto e in grido
ai piedi della Croce:
- Salvami, Signore, in Te confido!
Liberami dai fili arroventati
e da bevande di veleno
che il mondo ogni or mi dona
con durezza e tracotanza!
Fa' che io
leggi

| 
|
|
|
Confine tra terra e mare
confine tra luce e ombra
una schiera in cielo
corte d’amore
cerchi luminosi scaldano il cuore.
Angeli
acquietano l’anima
dissetandola di pace
sorgenti d’acqua pura
purificano
accompagnano
nel sinuoso
leggi

| 

|
|
|
 | Silente
è il legno esposto
al vento
nel luogo esatto
della creazione
Si ferma il tempo
si versa il sangue
dell'Uomo della Croce
a colorar il disumano
senso
Anch'io
t'ho abbandonato
all'ora nona
tra quelle pietre
ho
leggi

| 


|
|
|
 | Diffamazione e spergiuro
macchiano le tue candide vesti.
Sulla faradica croce
sorreggi i pianti del mondo.
Innodia la folla,
mistica innocenza
coronata di spine.
Lode nell’alto dei cieli
brilla la notte,
osanna il cammino,
invade di luce gli
leggi

| 
|
|
|
Gesù oggi
alla mia porta
tre volte hai bussato...
Eri appoggiato
in quell'oscuro
angolo
di ombra e morte
lacero e confuso,
dal mondo dimenticato...
i tuoi occhi
fari nella mia notte,
diamanti senza luce,
cieli senza più
leggi
 | 

|
|
|
Dio imploro la tua croce,
accoglimi nella luce che più ti assomiglia
e amami,
accettami come le spine nelle tue carni.
Se indegna di questa mensa terrena
non rimpianga l'Altissimo
che in Adamo sacrificò la sua
leggi

| 

|
|
Nancy |
22/04/2011 06:25 | 1306 |
|
Coraggioso Imperatore.
Dinanzi al nemico
Non batte all'impazzata il cuore.
Sul bianco cavallo
Costantino precede
L'agguerrita legione.
Un combattente
Che trabocca di umilta'.
Riconosce sopra di se'
La cristiana divinita'.
Comandante ardente
leggi

| 
|
|
|
Varca
una cruna d'ago
la splendida farfalla
nel suo volare fragile
verso il recondito mistero
delle ombre della sera.
E,
leggi

| 

|
|
|
 | Porto le croci al calvario,
Eccomi!
Voglio stare tra le tue ferite
Cristo che non chiedi più.
Porto tutto ciò che non è pace.
Porto il dolore che soffoca.
Il pianto che nutre gli occhi.
Il malvagio tempo degli inganni,
del
leggi
 | 
|
|
|
Chi intinge
con Te
nel piatto il pane
Signore,
chi ti lava i piedi
a toglier la polvere
dai tuoi calzari,
sono forse io a lavarne
le sacre carni,
peccatore indegno
di entrare
nel Regno dei Cieli?
Sarò forse io
a tradirti ogni
leggi

|  | 




|
|
|
|
5801 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4231 al n° 4260.
|
|