Visitatori in 24 ore: 12’749
735 persone sono online
Lettori online: 735
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5808 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Nel caldo di quell'antico borgo
ove posa la gotica incompiuta
tra le anguste vie nell'ora del silenzio
un possente portone in bronzo.
Una mano scolpita su essa come impronta,
profonda e con i segni del destino.
La mia vi poggiai, combaciava.
Il
leggi

| 


|
|
|
Quando non avrò paura
solo allora,
potrò essere giusto e buono.
Quando non avrò odio in me
saprò amare
e ogni cosa sarà fatta d'amore.
Dio, è uno specchio. Il Male, è un riflesso.
Non
leggi

| 
|
|
|
 | Il mio Dio, è quell'emozione
che provo passeggiando in mezzo
alla natura... guardando un fiore,
il cielo, il mare.
Il mio Dio è quel pulsare continuo
di altre vite intorno a me;
a volte lo sento, e vorrei provare
a toccarlo con
leggi

| 

|
|
Tonia |
17/04/2009 16:30 | 2613 |
|
 | Ferisce l'aureo di rette piaghe
celata meraviglia di una ballata circolare.
Immobili e morenti, sognanti e supini,
crudeli ozianti alla sonata del mare.
Sconfitto l'eroe dal Divo Apollo
perpetuo nel freddo ciliegio immerso.
Sapere l'essenza,
leggi

| 
|
|
|
 | Questo amore che mi prende,
che mi sveste,
quest'amore che mi sale, che mi scende,
che mi ingoia e che mi avvolge.
Chiudo gli occhi, e le mie labbra, mi sorridono,
le mani si accarezzano tra di loro strofinandosi,
e il cuore mio,
come quasi
leggi

| 
|
|
|
Guardo giù da questa torre
mi sfiora un pensiero nero
gioco della mente, vento di ombre
Poi guardo lontano fino all'orizzonte
mi sfiora una voce bianca
premonizione antica,'illogica allegria'
Infine guardo su nel cielo
e non vedendo
leggi

|  | 


|
|
|
Libero è lo spirito
di chi in Dio pone
la propria pietra angolare
e cerca la sua Luce di Sapienza.
Figlio di Dio è chi
nel proprio cuore medita
i misteri dell'Intelletto
e indaga i Sacri Consigli
per renderli parola
leggi

| 

|
|
|
Oggi
oggi almeno
leviamo lo sguardo
Sulla terra restano
le spoglie di indicibili sofferenze
domani ci rivestiremo del loro dolore
e piangeremo, ancora.
Ma stamane il cielo ci attira
in un abbraccio irrinunciabile
Fratelli non vedete
il
leggi

| 
|
|
|
La mia valle
mi è madre,
il colle dell'alba
mi è padre
e quello del tramonto
con i suoi colori
mi è culla
per l'anima mia,
nel mio corpo
a volte ci sta Dio,
come sta sui colli
e nel tutto che circonda,
ho passi
leggi
 | 
|
|
|
Ho sul cuore
Signore
tutta la stanchezza del mondo.
Quella della madre,
crampi alle braccia,
non paga di cullare
un bimbo esanime
la boccuccia socchiusa
ultima porta del respiro
E quella del custode,
sulle scale ha consumato
tutta la
leggi

| 
|
|
|
 | Il silenzio orchestrava
baci sulla sabbia,
e nel cuore accendeva
stelle di passioni.
Quel suo dondolare
come altalena di brina,
profumava timidamente
le mie stagioni...
pioggia invernale nel cammino del cuore.
Un amore perduto,
un gioco
leggi
 | 


|
|
|
Parassita dove ti annidi.
Flebile il tuo incedere
talmente scaltro che il tuo schiavo padrone
neanche ti sente strisciare dentro.
Attraversi membrane di sentimenti,
verità nascoste,
pieghe di pensieri ed emozioni.
Ti increspi lento e
leggi

|  | 
|
|
|
Sullo squarcio del tuo petto
ho lasciato
più di un semplice bacio
mio Gesù adorato
Vi ho deposto,
come la Madonna
il tuo corpo nel sepolcro,
tutte le mie speranze
Dolce la sensazione e fredda
del tuo cuore ligneo
forte la
leggi

| | 

|
|
|
Davanti a Te a mani tese
dagli aculei
delle ardenti spine
la tua fronte
riscattar vorrei
senza darti pena alcuna.
Elidere vorrei
lo spasmo
dei cruenti chiodi
che le dolci mani
e i gentil piedi
con vile oltraggio
ti trafissero.
La
leggi

|  | 

|
|
|
 | Noi che inver'moviamo lo santo Tempio
ché a la Buona Novella offrimmo mente,
di Dio Sommo tementi e dell'agir empio,
la fronte chiniam in questo dì.
E più non s'ode squilla da lontano,
né inni o arie: di vesti spoglio
leggi

| 

|
|
|
|
 | Di una storia a lieto fine
è questo il principio
ai confini della realtà
di qualcosa chiamato amore
Forse un uomo chissà
quel giorno camminava
minuto e leggero andava avanti
il vento lo attraversava
Stretta
leggi

| 


|
|
|
| Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia chiesa,
e le porte degli inferi non la potranno vincere. Io ti darò le chiavi del regno dei cieli..." (Mt 16, 18- 19).
Ero lì con le mie reti,
pronto a sfidare il mare
e
leggi

| 

|
|
|
 | Sordo rumore
scompone l'aria
un urlo squarcia il silenzio
un altro tonfo
e poi un'improvvisa quiete.
Pochi minuti sembrano
gelare il mondo
muore la percezione spazio temporale
ma è il dolore
che scioglierà il freddo
sono le grida
leggi

| 

|
|
|
 | Onore a te
divino demiurgo
nulla dici
nulla sai
ma nell'infinita
ricerca dell'essere
tu col tuo silenzio
mi arricchisci
della conoscenza.
Onnipresente in me,
Domini dal tuo Ade.
Sovrano della notte
purifichi lo spirito.
Dominatore del
leggi

| 
|
|
|
| perso nell'assurda vastità del cosmo
eternamente obliato
ho provato a pensare...
un soffio rapito dal vento
come una goccia che si perde
nel mare grande
leggi

| 


|
|
|
Immacolata
era la lunga veste
come tuo vessillo ardente
la purezza di Maria,
per unico bastone quella Croce
cui il corpo
ormai vecchio e tremante
abbandonavi.
Fu
"se sbaglio mi corriggerete"
quel dì d'ottobre
ch'esplose ai
leggi

| 


|
|
|
Nella notte vagammo come serpenti striscianti
cercando un fiume che potesse placare la nostra sete
sentivamo ardere le nostre menti
fuori la pioggia scivolava sui nostri corpi
"O Dio" salva le nostre anime
dal torpore dei giorni
leggi

| 
|
|
|
 | Un uomo in Croce su quel monte.
Un uomo a scrivere una storia
che già scritta avea su fronte,
a illuminare la sua vittoria.
Un uomo solo, lassù in Croce
che mi entra in cuore piano.
Nella mia mente la sua voce
e il suo verbo come
leggi

| 

|
|
Markfn |
01/04/2009 07:53 | 3279 |
|
| Tu, demonio
si, dico a te
vorresti che bestemmiassi
e che urlassi a Dio tutta la rabbia del mio misero cuore?
Oh, certo l'ira m'abita quando mi sfiora l'incerta ombra del Male
ma più spesso
più dolcemente
m'abita l'amore
Mio
leggi

| 

|
|
|
Erra la mente persa
in labirinti di metafisica
dove l'idea tersa
e chiara s'è dimentica.
Così si ritrovò a errar
chi dimentico di Te
per un attimo t'avvistò
e all'orizzonte dei suoi
pensieri ti
leggi

| 


|
|
|
 | Nel lento muoversi
di questa
Vita,
vagante
Anima
arresta fiato
si genuflette
ed a camminar...
continua ferita.
Caducità
impervia i giorni
valor
soccombe
sotto un
Pugnale Nero.
Quello
dei Tempi.
Solingo spirito
cerca
leggi

| 

|
|
|
 | Davanti a quello stesso crocifisso,
dove tu, Pio,
Santo delle genti,
hai accettato,
con tuo gran dolore,
tutta la grazia del Suo immenso amore,
pace ho implorato
e morte al vil peccato.
leggi

| 

|
|
|
| La riva è calma,
solo grida di bambini festanti vibrano nell'aria.
L'aria è calda
gocce di sudore friggono sulla fronte arsa dall'attesa.
Lo sguardo si posa su ali di gabbiani
liberi di scegliere nuove destinazioni.
L'occhio si
leggi

| 
|
|
|
 | Cercami nel tuo cuore
dove da sempre dimora
l'amore che ho per te
e non dimenticare
quel che T'ho voluto dare
perché tu t'innamorassi di Me.
Di Me solo
che silenzioso ti sono accanto
e raccolgo ogni tuo sospiro
e ogni tuo pianto
leggi

| 

|
|
|
 | La mente
ripercorre i volti
le cose
più spesso
le emozioni
che nella strada
impervia
di chi ha sempre
Creduto
qualcosa di importante
son riuscite
a lasciare.
Le ombre
nel tuo prezioso
scrigno
non hanno
mai vissuto,
gli son
leggi

| 

|
|
|
| Ho amato nessuno
Nessuno ha amato me
Il fuoco brucia il mio sguardo
Non vedo l'etere di te
Sono un volto senza nome
Un luogo di paure
Quell angolo appartato
Un cane abbandonato
Un rischio di paure
La lama di una scure
Presente di un
leggi

| 
|
|
|
|
5808 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5401 al n° 5430.
|
|