Visitatori in 24 ore: 13’228
512 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 510
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’630Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5827 poesie in esclusiva dell'argomento "Spirituali"
|
Il sole è già sceso,
la campana suona
l’ultima ave Maria,
da lassù tu regina
ai gli occi sui miei passi
il mio cuore se ne è accorto,
si apre alla preghiera,
trova la grande pace,
la pace del tuo figlio Gesù.
Mi alzo e cerco nel cielo
la stella
leggi
 | 

|
|
|
Da
molto lontano
sembrava venire
o forse
origine non aveva
perché
ogni angolo della notte
abitava.
Sospeso
sulla processione delle ore
come
il respiro stesso
delle cose.
Nella mente
che più
non arrivava a discernere
come
leggi

| 

|
|
|
Ù
L’aureola non porta
Il beneficio dell’amore
L’essere Supremo
E Dio.
L’uomo fu
Scacciato dal paradiso
Perché voleva essere.
Morto Sepolto e risorto
Il Figlio amato dal Padre
Vive nel nostro cuore.
Se l’anima pecca
Di superiorità é
leggi

| 
|
|
|
Laggiù v’è la Vergine Maria Santa
che di virtù è cotanta
O pellegrino ferma il tuo cammino e sosta
che lì è il loco ove Lei s’apposta
Dì una prece di fede piena
ch’arso è il tuo cuor dalla pena
Dipoi una lacrima versa al suo cospetto
acqua
leggi

| 
|
|
|
E
se fosse
proprio ora
inaspettato fiore
al margine di una strada
che
distrattamente
ogni giorno
percorri?
Che
dal vuoto
tempo
leggi

| 

|
|
|
Oltre
la geometria del Male
ancora
s’intravedevano
lembi
di quell’Estate
che
forse
più non sarebbe tornata.
Ma
l’odore del mare
dolce
come solo
nel ricordo
il profumo delle cose appare
al cuore
sembrava volesse parlare.
Sospesi
sugli
leggi

| 

|
|
|
 | Ovunque sei
Ieri, oggi e domani
intrecciamo le mani
al cospetto degli Dei
Dove il buio scende
senza occhi per guardare
solo una voce da ascoltare
che l’anima ti prende
trascinandola nell’infinito
Foglie cadono di nuovo
su questo piccolo
leggi

| 
|
|
|
| Reiterando
l’assalto
a quello che
sempre
illusoriamente appare
come
l’ultimo
baluardo del Conosciuto
i millenni
sono passati.
Per affinità
elettiva
lungo
intricati sentieri
insieme
ci siamo arrampicati.
Sospinti
da una sete
leggi

| 

|
|
|
| Manda il Tuo Spirito Signore nei cuor
dei Tuoi figli.
La terra oltraggiata, piange gli orrori
e le profonde ferite.
L’aria non profuma di fiori,
putrefatta e malsana,
si colma di buio e sofferenti sospiri,
e i colori sempre più sbiaditi,
leggi

| 
|
|
|
| In quegli abissi strani
dove per la prima volta,
ero scesa senza te,
mamma,
troppi colori e suoni
mi invadevano
e frustavano l’anima
spaurita e china.
Tendevo la mia mano in cerca
della tua assente,
ho controllato se ancora
udivo la tua
leggi

| 
|
|
|
 | Scrigno di luce
Come fior mi sveglia scrigno
di luce o mio Signore,
guardo l’infinito col sorriso di cielo
e l’anima colma di speranza.
Con ogni battito del cuore
desidero lodare la Tua Misericordia,
e nella misura delle mie forze,
trovar
leggi

| 
|
|
|
| Lentamente cammino
sulla strada che mi porta a Dio,
non mi volto indietro,
né alzo lo sguardo al cielo,
mi accompagnano i friguelli
quelli dello stagno
con la loro gioia di vivere.
Più salgo più le nuvole
si sciolgono e perdo
tutte le mie
leggi
 | 

|
|
|
| Quanto è bello poter assaporare
sensazioni inaspettate
un sentirsi limpidi
spogliati di tutto quel male che ogni giorno dintorno brucia
commozione trattenuta si rinnova
.
perché non poter usufruirne ad oltranza
sarebbe il massimo
sta a noi
leggi

| 

|
|
|
| Avrei
voluto trovarne
ma
non ve n’erano
espunte
dal dizionario del Tempo
per
mancato utilizzo
o
filosofica assenza.
Cercare
se ne potevano
per
descrivere
rappresentare
paragonare.
Ma
per dar vita
ad un vero pensiero
solo
ciò che
leggi

| 

|
|
|
Guardo giù, e penso a tutto ciò che vedo
al tuo vociare in ogni luogo
al tuo declamare come fosti l’ultimo aedo.
Mi affaccio alla finestra
e mi perdo nei vuoti che distinguo
negli attimi che mi accingo a vivere,
nonostante io più non creda.
A
leggi

| 
|
|
|
|
La preghiera è canto,
alito vitale a sussurrar invocazioni,
mistiche parole a sfiorar anima e cuore.
Amore ad addolcir la vita,
estasi ad adornar parole.
Anima nuda e squarcio di passione,
ad invocar te Volto del Signore.
Altare di speranza e
leggi

| 
|
|
|
Ad anima sublime
ed immensità di universo
annaffio di vigore l’estasi essenziale
ed il cuor fa festa all’amore.
Sentimento ad ammaliar sorrisi,
anfora ad osannar parole.
A sublimar la vita son vereconde anime,
amor ad addolcir gioie e
leggi

| 
|
|
|
Grazie al Padre Nostro,
della Tua gioia ora la mia,
Grazie del cibo che ogni giorno ci offri,
Grazie mio Dio e Dio di tutti noi
Grazie delle nuove vite salvate da tanti aborti
Grazie a te, che Tu solo puoi,
che ogni giorno riporti una vita
leggi

| 
|
|
|
Risorger ora non si può
ma rinascer sì, certo so,
senza final funesto
ove ti sembrerà presto.
Rinasci qualunque momento
guardando mare faccia vento
consapevole d’esser umano
con dignità tendendo la mano.
"Sono uomo ed ho paura!"
scrivi con Anima
leggi

| 

|
|
|
Seguendo
d’ogni ricordo
l’indistruttibile essenza
nel buio della Notte
lentamente
mi espando.
E
come
evanescente bolla
in un altrove
che
ben conosco
improvvisamente
mi schiudo.
Dove
il Passato
sempre
eternamente presente
è.
leggi

| 

|
|
|
Ieri qui da noi a mezza sera
lo stesso istante in diversi
luoghi lì in diverse l’ore a Te
nei vari del mondo i santuari
eretti in nome e in onore tuo
all’unisono si è levato al Cielo
affinché presso tuo Figlio caro
intercedessi per liberarci
leggi

| 
|
|
|
Profumano l’aria oggi rose bianche
di bellezza rara e di splendido candore
immacolate come simbolo eccelso di purezza
e il pensier corre lontano nel luogo
e pur nel tempo Nazareth una fanciulla
ebrea e quel dolce fior da Dio scelto
perché altro
leggi

| 
|
|
|
 | Il cielo è terso,
presto sarà sera,
tremolanti stelle appariranno lontane,
oltre, lontane alla vista.
Il profumo del gelsomino
placa la mia anima avida di conoscenza,
leggo, leggo di tutto e mai mi appago.
Il richiamo della cara amica
leggi

| 
|
|
|
| Era l’abbraccio più bello
e ci credeva compiaciuto.
Ma si sa, il tempo incrina
anche le certezze più grandi.
Il dubbio a poco a poco
si fece strada,
via, via si ridusse la cura,
la manutenzione, e l’abbraccio
si lasciò andare.
Guardandosi allo
leggi

| 
|
|
|
Guerriero galoppo audace
su bianco cavallo veloce
fra ondeggianti colline tenebrose
accogliendo tua richiesta pace.
Ne sento più la voce
invocar sgomentata mio nome
provenir dimensione afflizione
croce verso vessante maledizione!
Non temere demone
leggi

| 

|
|
|
 | In quel secondo
dopoguerra, la miseria era tanta;
fu quel esaltante modello fordismo,
che accompagnò tanto il capitalismo;
uno dei più cardini, in quel famoso
e portentoso sviluppo di quegli
anni.
Si rilevò utile per
esaltare i modi di
leggi

| 
|
|
|
Ad anima sublime ed
immensità di universo
annaffio di vigore l’estasi essenziale
e il cuor fa festa all’amore.
Sentimento ad ammaliar sorrisi,
anfora ad osannar parole.
A sublimar la vita son vereconde anime,
amor ad addolcir gioie e
leggi

| 
|
|
|
Ascolta questa voce che si dispera,
è il figlio dell’uomo che persevera in preghiera.
Aria di congiura tra le fronde d’ulivo,
mano nella mano a vagar nell’oblio,
una missione da compiere, un semplice Addio.
Triste è l’anima che giunge alla
leggi

| 
|
|
|
Dentro il mio cantare,
c’è voce di un amore,
negli occhi pieni di Te e,
nei miei "mai" un futuro,
una vita di passi da camminare.
Sorrido,
nel ricordare
quel sapore amaro in bocca,
quei capelli caduti, quel braccio segnato,
quella cicatrice in
leggi

| 
|
|
|
Mascherati
nel corpo e nell’anima
sulla stessa strada
mestamente
camminiamo.
Le stesse foglie
sfioriamo
che
una volta di più
da quei rami
che
solo ieri erano spogli
a nuova vita
rinascono.
E
lo stesso vento tiepido
leggi

| 

|
|
|
Abbracci rimasti soli
s’aggrappano agli alberi
per non essere portati
via dal vento,
altri senza fissa dimora
si tengono stretti,
restano vivi.
I più coraggiosi,
si guardano nudi
senza arrossire.
Abbracci di luce
scoperchiano il buio,
non
leggi

| 
|
|
|
|
5827 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|