Visitatori in 24 ore: 21’401
887 persone sono online
Lettori online: 887
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
 | Della sciatteria intellettuale
postura ornamentale
guitto attenzioni che non ho
affabulatore rateizzato
spurgo mondi inconfessabili
Leibniz gioca meco
epicureo mai domo
demagogo da stra e pazzo
organizzo bingo di me
ma solo con ottantanove
leggi

| 
|
|
|
Mi segui ancora
nonostante io non cada più,
ti fermi là, alla soglia della luce
e aspetti...
dall’ombra continui a osservare
mentre indugi...
verrà il momento propizio
o forse solo quello giusto per avvicinarti
poi come
leggi

|  | 

|
|
|
Per te non ho rime baciate
e simmetrici assiomi
in frasi cucite ad arte.
Né ho schiocchi
o rintocchi.
E frasi che ti deliano
in sincronia,
nella perfezione di una lirica.
Per avere all’occorrenza
la tua attenzione.
Le coincidenze
leggi

| | 
|
|
Alexis |
22/06/2013 11:16 | 1012 |
|
 | Dormiva serena sul letto disfatto
buio e silenzio accarezzavano la pelle
nella mente un pensiero la ipnotizzava
voler amare un vampiro!
Nuda e calda
lasciava che le lenzuola accarezzassero la sua pelle
sentiva il profumo arrivare
un odore che la
leggi

| 

|
|
|
 | S’insinuarono aborti d’insano
e copiosa emèsi s’accinse,
d’ignari avventori, avulsi.
Ludibri striduli, susseguironsi
ancorché seco, sembianze amòrfe.
Per progetti d’arcigno,
trascinando seco, progenie,
c’ancoranche insana ed
leggi
 | 
|
|
|
Ti ho circumnavigato più volte
passando per gli stretti svariati
del tuo essere uomo
per me
Ogni volta era la sorpresa
della comprensione o dello slancio
o dell’autorevolezza o della perentoria
ma tenera gelosia.
Come un continente emerso
da
leggi

| 


|
|
|
Una solitaria taverna
soffuso bagliore la circonda,
un vecchio suonatore è lì coi suoi pensieri
tra un bicchiere di vino che sorseggia
e la mente che foriera si trasporta.
Un violino strambella note,
uno stinto spartito è
leggi

| 


|
|
|
Solevo
SollEvarmi
Evadere
sulle parole fluide
fluttuanti come la neve
o la Terra senza peccato
Adamo è nella Terra di Nessuno
soltanto reagivo ai sensi
di colpa e le privazioni spontanee
del superfluo
Deserti essenziali
leggi

| 

|
|
|
 | E’ fuoco che s’alza dal plumbeo
è come l’anima indomita,
che d’incontrollata irruenza s’erge.
E’ un vago ricordo d’amore
che m’attraversa l’anima, ormai stanca.
E’ un sussulto di freschezza, ora
e d’alba, c’anelo ancor’oggi,
d’un forte sentire
leggi

| 
|
|
|
 | Siam figli del vento,
fatti di di aria, di niente
solo minuscole particelle
tra loro discordanti,
un'infinitesima parte dell'Universo.
Viaggiamo dentro una bolla di sapone
in alto librandoci e volteggiando...
con pertinacia
sfidiamo le
leggi

| 
|
|
|
| Topolini incuriositi da eventi un po’ scabrosi
perennemente continuiamo la nostra strada
difficile discernere
quello che possa maggiormente incidere
sull’inflessibile tapis- roulant
instancabile trasporta in un mondo ove
sapientemente seguendo
leggi

| 

|
|
|
La chiamano vita quel treno, cuore mio
quel viaggiarsi dentro nei giardini d’inverno
con la cura dell’attesa, affondando con gli sguardi ai finestrini
in un paesaggio che scorre giusto il tempo di una nostalgia
campi di grano le stazioni di
leggi

| 

|
|
|
 | Due cani randagi,
che si sono incontrati per strada
si sono annusati
scodinzolando felici...
Un uomo ed una donna,
freschi come ragazzi,
solo un cane immagina sincerità
pensa pulito
sorride al vero...
Sembra un racconto
leggi

| 

|
|
|
Un pensiero si fa strada
nella mente addolorata,
sofferente
per ogni tragedia perpetrata.
Di fronte all'immane sacrificio
c'è solo da chinare il capo,
non c'è parola appropriata...
solo il silenzio è rispettoso
della loro
leggi

|  | 
|
|
|
 | Un gioco notturno, violento e seriale
un gioco di intrighi di anime perse
un flagello senza fine
un covo di demoni appollaiati
sul corpo della preda!
Penetrare un corpo che si offre
immolandosi a chi promette
immagine di colui che brama
carne
leggi

| 

|
|
|
|
| Vivrà per sempre nei giorni sparsi
d’un inguaribile passato
la chimera folle che c’incantò
e c’illuse allora.
Ne sentiremo a tratti riverberare ancora
tra il dire ed il fare l’effluvio intenso
e dolceamaro perché, se pure è vero
che il tempo
leggi

| 
|
|
|
 | Piacer ti facesse
fondere la sera col mattino
nell'acqua tremula
che dal pozzo sgorga
specchiar Narciso
e riscoprir
tra le rughe d'acqua
il volto tuo bambino
T'illude invece
il rimaner nascosto
come il sole
in tempo d'acquitrino
a
leggi

| 
|
|
|
 | Sulle tue gemme
il candido non assolve pace.
Opaco nasconde
ogni veemenza
tralasciando chiarezza.
E’ muto, non cita vocale
arruffando opinioni
cancella
leggi

| 
|
|
|
 | Muore il cigno delicato
nasce il corvo di nero vestito
svolazzando con voce gracula
sul fiore limpido si posò...
Fiore perfetto e luminoso
dorato dal sole
bagnato dal fresco fiume
ora sei solo un selvatico rovo di spine
canti la morte
leggi

| 

|
|
|
| Ora d'aria,
polmoni aperti e visi al divino.
Sorridiamo nel benessere
della pace terreste
percepita dalla fragranza
di una domenica di luglio.
Si assaporà la libertà.
Quella a cui noi piace,
di cui ne siamo tutti
leggi

| 
|
|
|
 | A te,
che ogni giorno lotti invano
contro natura, solo col fato.
A te,
che non hai più fiato
in questa notte di ombre
che ti scavan la mente
con striduli rumori.
A te,
che il passato ti condanna,
provi a risalire la corrente
ma la
leggi

| 
|
|
|
Sopra i balconi della civiltà deceduta
rivedo l’onnisciente Idolo ovino
dell’agiatezza grezza (e per lo spirito condotto)
l’Eternità scevra.
L’immobilità distratta di un glicine,
-sia l’ebbrezza del corpo ora!
Turba queste
leggi

| 


|
|
|
Eri solo
Avvolto in un mantello
di disperazione
Ora sei solo
protetto da un guscio
di rassegnazione
Desti la ragione
alla confusione
E quando pensavi
ti tremavano le mani
Ora hai i piedi inchiodati
e le mani legate dalla chimica
leggi

| 

|
|
|
Vi leggo e mi rifletto
su fogli emozionati ancora
densi di buche d'asfaltare.
Vi comprendo, se inciampate in
costruzioni ancora irrisolte,
argini traballanti di
fiumi di pulsioni in piena.
Mi sovrappongo a battiti di parole irrequiete
che
leggi
 | 


|
|
|
strade con buche
sotto colpi di pioggia
il grigio ingoia
riflessi di luce
e il vento sussurra
lacrime passate
si chiude la porta al gelo
l'oroscopo del giorno
farnetica parole
gli astri confondono
le stelle
si forzano gli incontri
a
leggi

| 

|
|
|
Un giorno il campo si stancò di avere sulle spalle la gramigna
e cominciò a strappare alcune piante fin sotto il gambo.
Ma ella continuò a crescere con più arroganza e violenza
ad occupare tutto il campo facendo soffocare le
leggi
 | 
|
|
|
Cerco linguaggi nuovi
in note di un passato
remoto quanto basta
che era già futuro.
Visionario
tempo raccontato
che ancora non ho visto
esploro
e palmo a palmo
imploro.
Fluisce
come vino nelle vene
il verbo
cantato dentro a un
leggi

| 
|
|
|
 | La notte...
muta e a lutto
invade angoli e cuori
nessuna dolcezza naviga sulle sue orme
la notte riflette
incorpora ogni emozione
acquista pensieri in vendita
in un mercato senza scrupoli!
Silenzioso e senza scrupoli
padrone del mondo e di chi
leggi

| 

|
|
|
 | Abbarbicati alla terra
ci arrampichiamo ai sogni
che si librano leggeri come aquiloni
al di là delle nuvole
oltre gli impescrutabili orizzonti,
noi angeli senz'ali
destinati a ricadere giù
entro le frontiere del
leggi

| 
|
|
|
 | Specchi a modificar corpi
deformati da animi repressi.
Gli imponenti piedi fobici,
sopprimono rapporti inconsueti.
Diramano vocii
schiantando pensieri,
su pareti di diversità.
Specchiati uomo,
cambiando immagine
dall'oscurato campo
leggi

| 
|
|
|
Dietro il cuore t'è tramontato il sole
ora sei luna, coi tuoi capelli
in simbiosi di argentea sera,
l'inchiostro d'ombre
il sorriso stanco cela,
disegnano quello che sei
ragnatele di infranti sogni,
testardamente cercati,
a volte tra il
leggi

| 

|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1411 al n° 1440.
|
|