Visitatori in 24 ore: 20’545
1149 persone sono online
Lettori online: 1149
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
(la colpa è del tempo)
se il lato vuoto del letto
ha l'odore di un desiderio lecito
*
e a me a coprirmi
non basta l'aria densa e umida
di questo viaggio solo andata
*
piuttosto uno schiaffo
a smembrare il ricordo ingenuo
di dita
leggi

| 
|
|
|
Il tempo
fugge e non si ferma
seduce con violini
e canti,
e poi ti lascia senza rimpianto.
Ma ne resta traccia
nella speranza
che non parla,
nella memoria
appagata e stanca,
negli occhi
che hanno sorriso e pianto.
Il
leggi

| 

|
|
|
E' come l'albero
il tempo che mi ospita,
le sue primavere
mi fanno fiore,
mi fanno foglia
e nelle sue estati
devo essere frutto
maturo e dolce.
L'autunno colorato
mi vuole seme,
padre e dolce vino.
Nell'inverno freddo
devo donarmi e dare
leggi
 | 

|
|
|
 | *
Gelido e freddo
è il foglio del calendario
girano i giorni
vagano lesti
i mesi e gli anni
riflessi nelle ore
mendicano tempo
per vivere
poi,
dietro un vuoto bicchiere
si fermano
volano senza applausi
non è colpa loro
se
leggi

| 

|
|
|
 | La colpa è del DNA
Uomini!
non siamo nati donne!
non sentitevi in colpa
usque tandem Cata (mia madre)
ci carichiamo
i fallimenti
i dolori
del mondo passato
abbiamo lavorato?!
per cambiare
per diventare
uomini e donne
comprimari e
leggi

| 


|
|
|
 | frazioni di tempo vissuto
tasselli sparsi di vita
rimbalzano nella memoria
è inutile fuggire da questo tempo
dove hai messo le radici
senza concedere una pausa al mondo
sorseggi la vita
procedi a capo chino
sulla strada dei secondi
e non
leggi

| 

|
|
|
| Rigidi i miei muscoli,
marmi rosa,
di vento muto
scolpiti,
e calmo.
Spine,
ispida faccia irta,
tesa a respirare
fulminea
ciò che non si muove.
Sono forte!
Sono in ginocchio.
Rosse spighe sulla pelle,
sangue fermo.
Possibile che
leggi

| 

|
|
|
| Piove! Piccole saltellano
gemme che brillano
in rivoli scorrono inseparabili
sorelle della misericordia irrefrenabili.
Trascinano flutti frangono sponde
sinuose s'inarcano
negli sbalzi si gettano
cascate spumose sprizzanti
la
leggi

| 
|
|
|
Come corre il tempo
sempre di fretta - lui -
e noi?
a corrergli dietro
riempiendo libri di storia
con gocce di profumo
racchiuse in perle di letame
concimando il progresso
cercando, una falsa immortalità
intanto moriamo
e dei grandi
leggi
 | 
|
|
|
 | Grandezza divina astratta
non lo vedi ma lo senti
fa scorrere la storia nel divenire
di bistrattata e forsennata umanità
Nel tempo uomini avidi lottano
per la corsa alla ricchezza
nel tempo vedi il mondo che gira
il corpo che cambia la
leggi

| 

|
|
|
Un tempo per nascere, un tempo per morire,
così i vecchi saggi solevano dire.
La colpa è del tempo che senza rimpianto trova
nell’uomo un fedele compagno.
Sin dalla nascita, dondolando la culla elargisce
natali, sino alla fine dei
leggi

| 

|
|
|
 | Tempo ingrato
che non sai aspettare
ascolta quando
il cuore ti dà
segnali di insofferenza,
ascolta chi grida la sua rabbia,
non essere assente
ma rendici giustizia
e fa che questo mondo
ritrovi quel tempo
sereno nel cuore.
Tu
leggi

| 
|
|
|
| Guance infossate
lo sguardo perso lontano.
Uomini inermi
labbra senza sorriso.
Dove sei gioventù?
M'hai rapito il cuore e quando
più t'amavo m'hai abbandonato.
Visi solcati da linee profonde
visi pacati visi rassegnati
li
leggi

| 
|
|
|
 | Si è spento un'altro giorno
sul molo in mezzo all'acqua,
un sole ormai esausto
trova anche il coraggio,
di scomparire ancora;
mentre il sale
sulla pelle ospita,
l'odore del mare.
Chissà quanti giorni passati,
quanti nuovi
leggi

| 

|
|
|
La sfera che gira
ti cambia la vita,
respiri affannosi,
un'aria che non senti più tua.
Allungando lo sguardo,
attendi invano miglioramenti,
una nuova sfida
con te stesso
arriva dall'orizzonte
e preghi malgrado tutto,
rispetti ancora
leggi

| 
|
|
|
|
La colpa è del tempo che ingoia speranze
quando il tuo passo è sempre più lento
ed il cuore assopito sputa distanze
per ricevere in faccia un pugno dal vento.
La colpa è del tempo quando l'amore sfiorisce
fra le mura
leggi

| 
|
|
|
Generazioni d’amanti
sul cuore dell’aurora
si specchiano.
La mia bellezza
è un sole di notte,
che la luce non perdona.
Sarà colpa del tempo,
l’amore che non ho.
Tra ciottoli futuri
inciampo, camminando
cercando un
leggi

| 
|
|
|
Mani tese
a raccogliere
quel che resta
di una memoria
ormai sconosciuta.
Nel ticchettio
regolare
delle lancette...
che non si fermano
al lamento
dell'uomo
e del suo smarrire.
Con l'impronta
di un'implacabile passo
il tempo
leggi
 | 
|
|
|
Lento o fulmineo
che sia il nostro passo
restan fuggevoli i respiri,
sol di passaggio i battiti
su
leggi

| 


|
|
|
 | Sarei nata per volare.
Questo in fondo avrebbe dovuto essere
ma il silenzio del tempo mi attanaglia.
Sarei andata in giro
travestita da nuvola o da uccello
avrei indossato i colori del cielo
ma il disegno della favola è passato.
Ho
leggi

| 

|
|
|
Quando la terra
più non sarà
il tempo
si fermerà,
l’hanno detto
le cocce d’uovo
dell’università
di Salamanca;
ci volevano gli studi
di grandi cervelloni
che par d’intelligenza
“trasudin pure nelli
leggi

| 



|
|
|
t'ho visto lontano
perso tra gli uomini
ho sospeso il mio sguardo
per perdermi anch'io
con te
è tempo strano oggi
ogni luce ci sfiora
per prenderci
così dimentico il mio nome
e ti tocco le vene dei polsi
butto via gli
leggi

| 
|
|
|
 | Lontani ricordi
di un uomo solo
eremita tenero e incompreso.
Seduto
con la sua solitudine
su uno scoglio
di un mare calmo e profondo.
Impacciato,
dolcissimo.
E' lì che ho conosciuto
quel tuo meraviglioso mondo
che andava
oltre
leggi

| 

|
|
|
| Ciocche d'argento fra le mie dita
rifletton ricordi dei primi amori,
ma il più grande è rimasto in fondo al cuore
e l'innaffio sempre col mio dolce amore.
Unica fiamma Lei arde impetuosa
e brucia ogni giorno solo gli attimi
leggi

| 
|
|
|
 | Ti ho incontrata
nella nudità degli alberi
con veli di tristezza
sulla lanterna del cuore
la neve cadeva copiosa
e tu abbracciando i fiocchi
ne coglievi l'ardore
con la passione che brucia
il sipario dei tormenti
se ho spento il fuoco
leggi

| 

|
|
Marial |
23/06/2012 18:10 | 3444|  |
|
| Quando il fiume arriva al mare
le acque si annusano
ma non si mischiano
occorre stemperare
il dolce ed il salato
capire quanto si è portato
e il minerale disseta il sapere
ognuno gode del suo piacere
anche quando nessuno lo deve sapere
ma cosa
leggi

| 
|
|
|
 | Tutta colpa del tempo
quelle foto sgualcite su carta ingiallita,
foto in bianco e nero nell’album della vita.
Breve attimo
nell’afona staticità dell’esserci,
mozzato palpito nel dinamico fluir dell’essere.
D’un tratto tutto muta
leggi

| 

|
|
|
 | Gira la primavera
al canto delle fonti
s'incendia l'estate
e scoppiano le mele nel frutteto
cade l'autunno tra l'erba ingiallita
e le spighe piegate
assorta la luna
teme il volto
che alcun sorriso non mostra
per vivere
mi basta
leggi

| 

|
|
Julie |
23/06/2012 16:08 | 2077|  |
|
 | Immobile alla porta del tuo cuore,
saldo non apri
mentre cresce ardore.
Forte battente
effonde il suo boato,
mano pesante bussa
senza tregua.
Greve il respiro
affanna la sua corsa,
mente confusa
sisma l’attraversa.
Tempo crudele
ha ricolmato
leggi

| 
|
|
|
davanti allo specchio
mi muovo con eleganza
come un cigno maestoso e delicato
il cuore avvolto
in una cascata di purezza
vive di incantata meraviglia
sono trascorsi gli anni
a consumare i ricordi
sospesi
nel fiume rosso della vita
le figure
leggi

|  | 

|
|
|
Il tempo filtra
lo scorrere della vita
la rende più matura
l’invecchia
ma le lascia un dolce dono
degno di un regalo:
il destino.
Non sappiamo dove nasce
e quando muore
ma che esiste lo vediamo:
lascia fiorire le nostre illusioni
in
leggi
 | 

|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|