| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | La maschera di cartoneLe 49 poesie di La maschera di cartone |  
            | 
  
  
    | 
        | Sento il tuo lamento,perseguitato dall'ombra
 del mio cuore,
 che ansima stancante;
 
 sta scrivendo
 una musica fatta di palpiti
 come violini,
 come campana che suona a festa.
 
 Dove arriva il tuo lamento,
 lì finisce il mio amore,
 e ne
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Come un fantasma,mi nascondo quando passi,
 per cercarti di nascosto.
 
 Come un fantasma, vivo di notte,
 per venire da te,
 parlarti dentro un sogno,
 accarezzarti con una lacrima.
 
 Come un fantasma,
 non ho occhi da incrociare,
 mani per
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ti ho persa come acqua tra le mani,
 ma sai ti riconosco,
 
 che davvero,
 mi hai lasciato mai.
 
 E nel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Combattere sarà come perdere,
 o è questa la vittoria?
 oh vittoria ...
 
 Amare sarà l’ultima
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Camminami sul cuoreè l’ultima spiaggia
 abbandonata
 dove arrivasti in gran
 segreto.
 
 Conterò i tuoi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il vento delle cose sputa un segreto tuono
 in cui si specchia la notte.
 
 Fotografia.
 
 Nella finestra dell’ ora
 appena
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho gettato al largoil mio cuore azzurro
 verso di te notte.
 
 Nuotando, ripenso,
 perdendo i pensieri
 a sera.
 
 E allora
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio cuore schiuso, s’intimidisce appena,
 eppure sa di non poter
 già più parlare.
 
 Basterebbe
 per
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Serbasti in te due Cuori, quello di cui
 Nascesti,
 e il mio che
 Rubasti.
 
 No! Mai più parole d’amore
 Nelle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | “Davvero nascemmo Pioggia su pioggia.”
 
 Il nostro corpo liquido,
 s’insinua in una forma
 d’ uomo, furfante
 in “imago
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lontano da -me-, sempre -te- spingo
 
 troppo conosci di me,
 -mi- fingo.
 
 Madre, sarà forse
 Il tuo nome:
 Maria,
 a farti così
 onnisciente,
 
 vergine, di quel
 povero “Cristo” che
 sono io.
 
 No, non piangermi
 in croce,
 
 libero
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a La maschera di cartone. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Mi sembra così d'amarti in apparenzebugiarde.
 
 Siamo due, un due
 che si legge in un’unica sillaba,
 un due di due occhi ed
 un solo sguardo.
 
 Come la fiamma il fuoco,
 come la nuvola il tuono.
 
 Così ti amo.
 
 Come un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pensi ancora tuche a livellare le vite
 basti la morte?
 
 Infelici vite, sorti sporche,
 esistenze beate e sante,
 condotte in tuguri miseri,
 
 bestemmie del signore
 che mostra le sue ire
 a chi ha le mani sporche.
 
 Il dolore eguaglia gli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fulve gemme, doratirampicanti, edere incantate,
 rami di bronzo,
 capelli biondi, di sole bagnati.
 
 Come onde dei mari d’oceani,
 come tramonti che toccano abissi
 i tuoi capelli che rubano i sensi,
 nuoto come un cane, e vado a fondo,
 tra i ricci,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Donna. Profumo di donna.
 Colore di donna.
 Rosa.
 Fiore di donna.
 
 Donna fedele come terra natìa.
 La patria è donna.
 Signora anziana.
 
 Intelligenza.
 Unico accessorio non indispensabile;
 da riporre in borsetta.
 
 Ogni saggezza,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La nostra realtà ha formadi imbuto, uno
 specchio irreale,
 
 mascherata dal vizio
 assurdo d'amare, ogni
 mattina acceso.
 
 La nostra droga è il
 sentimento, che vive spento in
 parole, in tramonti d'abisso,
 
 mai sentirai una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Generazioni d’amantisul cuore dell’aurora
 si specchiano.
 
 La mia bellezza
 è un sole di notte,
 che la luce non perdona.
 
 Sarà colpa del tempo,
 l’amore che non ho.
 
 Tra ciottoli futuri
 inciampo, camminando
 cercando un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cosa dirò per farmi amare? Scruto i confini del poetabile,
 generalmente scrivo, perché
 non so parlare, ma forse non
 sai leggere, non ti accorgi nemmeno
 di una lacrima sul foglio.
 
 Mi assento un attimo dal circolo
 delle voci. Ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le acquasantiere son vuote, i ritrattibucati dal tempo, le statue con le gonne
 lunghe, le sole gambe ancora coperte
 vestono.
 
 Soprammobili anziani su
 panche vecchie lamentano del
 proprio destino,
 sfocate come l'intonaco sbiadito.
 
 Su ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fermo, muto alla stazione,da lontano il treno che aspetto
 appare, tra i funesti squilli
 della sirena bruciata e del tempo
 metropolitano.
 
 Passa il vagone accanto, non
 apre la porta né abbassa il
 cappello, non si piega,
 dritto senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 49 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |