Visitatori in 24 ore: 13’244
480 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Maria Manzari | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 2911 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Non s’intravvede
ulteriore umano destino
oltre il muro di cinta invisibile
che sta tutt’ intorno
all’umbratile viale in chiaroscuro
che percorriamo ogni giorno
nell'alternarsi costante
d’ombra e di luci.
Non un lampo, non un rumore,
non un
leggi

| 
|
|
|
Amare il viaggio...
soltanto per il viaggio...
come il viaggiatore vero
che non si ferma mai.
Dopo ogni nuovo addio
racchiude le sue spalle tra le mani
in un solitario abbraccio.
Non un rimpianto, mai esitando,
senza traguardo o meta,
senza un
leggi

| 
|
|
|
Ma si, portalo via...
questo vecchio ormai rimbambito,
è vissuto abbastanza:
ha odiato,
amato,
ha pianto,
gioito
da lupo solitario
chiuso in una stanza
in cerca di una nuova poesia
una poesia senza parole,
fatta di pensieri,
da mente a
leggi

| 
|
|
|
 | Nauseato dal sole
osa dirmi che m'ama
mi ha bruciato ed urlato
e non sa che m'ha ferito
improvviso sussurro del cuore
arreso al tuo odore
non mi sento maturo
farò strada da duro
hai mentito uomo
tra le vene sei domo
e non senti le
leggi

| 

|
|
|
| Nella campagna, per stretto sentiero,
lento procede un omino stanco.
La barba ha lunga, il crin rado e bianco,
la mente presa da un solo pensiero.
Del tempo: quand'andava molto fiero
del suo agir da uomo retto e franco;
del viver suo
leggi

| 

|
|
|
Rema il pescator
Tra l'onde del mare,
Rema, urta i nervi,
Irrita i sensi,
Innalza la vela
E sfrutta la mera
Corrente.
Corona d'allor,
Arme d'acciaio e
Ha il cranio di rame;
Rema, s'annerva,
Addita la preda,
Ritira la vela
E stende la
leggi

| 
|
|
|
Due sillabe non dette
da cent'anni, o forse no
ma tanti io ne sento.
Da quando un cuore
immenso come il tuo
decise di fermarsi.
Babbo non rispondesti,
e non lo prevedevo
quel silenzio,
e non lo conoscevo
quel dolore.
Che me ne faccio
di
leggi
 | 
|
|
|
Da anni ormai,
si sente quel rintocco di campane
da gomene intinte d'onde del mare,
da marinai furon promessi
ove gesti per loro con affetto ricordare,
fan cantar lode per suffragi e Sante messe
per quei poveri pescatori, che furon
dalle
leggi

| 
|
|
|
 | saliamo dammi la mano qui nessuno ci vedrà
accendi la tua sigaretta e suona un po' di Battisti
semplice il tuo portamento mentre m'accarezzi
il tuo nome: acqua per la bocca!
intanto sai la pula è dappertutto, mille mitra
oggi han
leggi

| 

|
|
|
nitida si staglia
l'ignota figura d'un canuto viandante
...guarda rimira si perde
nel pregar un tramonto che alito non freme
...se di risposte
leggi

| 

|
|
|
Coro:
^
" Sorse il tempo che volle, allora
ed ora vieni, notte desiderata quando
s'intrecciano i respiri come cànapi di giunco. "
Il compimento fu
la delicata funzione
che mi spinse ad essere,
cuore ed occhi,
viscere
leggi
 | 


|
|
|
Non amare per odiare,
ama solo per amare.
Puoi pensar d’andar lontano
se con te non hai gasolio?
Puoi pensar d’esser sceicco
se con te non hai petrolio?
Sono rime d’un bambino:
sciocche, futili e banali.
Sono frasi da cestino,
pé i
leggi

| 
|
|
|
 | scivolano
osando su scabre superfici
in tasca - ben celate -
manciate di emozioni
da assaporare in solitudine
nel silenzio
inghiottono lacrime
da digerire, più tardi,
innaffiate da fiumi di birra
e risa e imprecazioni
al tavolo di
leggi

| 

|
|
|
Affogato nel non essere
per non pensare
all'essere che non sarà.
Troppo è il tempo passato
per non vedere nello specchio
il triste campo arato dagli anni.
Rimane solo il gioco
asso, fante e bastoni
mentre il tuo si è
leggi

| 

|
|
|
Impetuoso animale
violentemente si assume
un ruolo
sconvolgendo l’ordine etico
si spinge avanti
dissolvendosi dalla commedia.
*
Il copione non prevede
un intreccio volgare
strutturato di gesti indiscreti
addentrandosi nella
leggi
 | 

|
|
|
|
Incontrerai Fortuna
là,
nel deserto degli eroi,
tra le più alte dune
e sarà quando il sole
già comincerà a calare
scendendosene lieve
dal blu del cielo al mare.
Incontrerai Fortuna,
sì,
tra le
leggi

| 

|
|
|
Gli uomini
ad un certo punto
ti viene voglia di farci l'amore
specie quando loro guardano dormendo
la televisione
E ti ci accomodi su
senza pudori
e loro dimenticano anche la partita
o il tempo che fa fuori
ma con la stessa verve
ed allo stesso
leggi

|  | 
|
|
|
Ombre nella notte
sotto il tabarro
una mente che spazia
Ampie strade vuote
dinanzi ai miei occhi
agnostici
forse un tuono
forse un limbo
composto da
leggi

| | 
|
|
|
Fiocchi di pastello sperperati nell'aria
stridono, inducendo le Nobili al pianto
e al Piagnisteo codardo.
Difatti scolpii io
i non più vergini assetti
della luna astratta, bugiarda:
slanciato con l'eleganza
di un "Eterno
leggi

| 


|
|
|
Pallida luna
bianco chiarore
ceruleo
illumina fioco
tumuli di macerie,
si ricompongono
miseri resti
smunti assetati
svelti predatori rapaci.
Notte nera
lampeggia fredda del neon
la luce,
sul nero copale riluce,
all'angolo tetro
d'una
leggi

| 

|
|
|
 | sarebbe successo così
avrei preso quel bel visino
e l'avrei accucciato dove dico io
infine
non era quello che voleva?
era lì e pulsava...
e ubriachi tutti e due
sapevamo bene
dove s'andava a parare.
La luna nel
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
05/03/2012 19:29 | 2025 |
|
*
Nani ‘ Nani’
Perché così…
Il Cuore senza nuvole
Come l’azzurro
Di un cielo riflesso
L’ Anima
Che in alto vuol stare
Nell’ l’infinito
Che non può
Toccare né vedere
Vuole entrare
Con parole alte
Chiama l’
leggi

| 

|
|
|
Ai piedi del letto
un continuo rosario
nel tentativo ipocrita
d’una dipartita che
a colpi di spugna
levi un indelebile alone.
Ma credete davvero
che avremo tutto perdonato
una volta lasciato
il mondo,
dove gravitan pesanti e perpetue,
le
leggi

| 
|
|
|
 | Sulla sabbia bianca
fiorita di coralli
un tralcio rosso
respira
*
tra onde ovattate
si culla
*
sulle corde d’arpa
che la mano calda
sfiora
*
il mare tace
*
Marzo sorride
congiunge profumi
colori e verdi prati
*
note si baciano
sfociano
leggi

| 

|
|
| Julie |
01/03/2012 18:10 | 2079 |
|
Ore intere ad osservare il niente
sperando che quelle sbarre
non rimangano per sempre
in quelle quattro mura
rifletti più del solito
durante il lento scorrere del tempo
inchiodato da questa indomita giovinezza
ora, vorresti capovolgere
leggi
 | 
|
|
|
Sei crudo uomo
come carne allo spiedo
s’una brace spenta
Sei arido
come oasi in un deserto
senza sole
dove goccia alcuna di sudore
solletica la sete
che non si sazia
di sale e parole
Sei l’ombra
s’una parete bianca
che ondeggia
al
leggi

| 
|
|
|
 | Aurora al vespro
loquace silenzio
ho fretta
rallento
scegliere una direzione
nel poco nel tanto
inseguendo sfumature.
Ho sceso le scale per incontrarti
sopra il mare
al di là del mondo
senza divenire:
gli opposti
cadono sulle
leggi

| 

|
|
|
| Sbalordita,
eccello in fascino latino...
Ho un cervello dotto
per me,
stai sotto!
D'arbitrio pio,
son tutto il tuo brio.
Una titubanza
resta la tua costanza,
non stati sentimentali,
ma
chi mi diede i natali.
Non dubiti d'affetto,
non
leggi
 | 
|
|
|
Pulviscoli d’uomini
in un’aria intasata
d’un’assenza d’armonie.
Son come spore,
arriva il tempo
che poseranno
corpo e anima
sulla consistenza dei fiori,
contaminazione.
E nasceranno
petali nuovi,
senza la solita
leggi

| 
|
|
|
Sempre nell’intimo fragile,
fosti poeta, guerriero, re.
Tu, astro nascente, fallo potente,
sulle spalle sostenevi la vita.
Or non sei che una vacca da mungere,
sacca vuota a cui attingere.
Il tuo onore: le carte di credito,
Il tuo oracolo:
leggi

| 

|
|
|
Corri
e corri ancora
là dove la terra
stupita ti guarda.
Semina il tuo grano
ma solo dal tuo sacco
germogliar
leggi

| 
|
|
|
|
2911 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1831 al n° 1860.
|
|