Visitatori in 24 ore: 20’351
846 persone sono online
Lettori online: 846
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 2905 poesie in esclusiva dell'argomento "Uomini"
|
Quante facce, rifletti pregiudizi, proietti diapositive,
resta vuota quella parete imbiancata, come sepolcri, sacra,
E se fossi sempre giovane sul quadro?
saresti, non sei!
Quanto conta l’oste che ti offre buon vino?
Cosa vale la lettura della
leggi

| 

|
|
|
- Diverso il donare -
spazio ad altri regalato
forma pecore in cammino
a tergo di tanti e forse ...
inconsciamente, de core
all’angolo sei relegato.
Di sicuro al di là del ponte,
oltre il proprio orizzonte
l’altrui tempo trova confine
-
leggi

| 
|
|
|
Rossa di dentro
padrona in assoluto
di questo corpo
e mente mai svenduta
non cambio
e non mi cambio
e se tu vuoi
mi puoi portare a spasso
con i buoi
e i solchi che rilascio
stanne certo
daranno fiori e frutti
in un deserto
e fiera e
leggi

| 
|
|
|
 | Non è facile mantenere
la propria personalità
in un mondo che ti guarda
con grande perplessità
Devi seguire un copione
imposto da sconosciuti
che credono di essere
sempre i più risoluti
Ma poi ti rendi conto
di essere un burattino
manovrato
leggi

| 


|
|
|
Vestito di bianco lino,
al limitar della prima luce
del mattino,
coi sogni cristallini
coperti di rugiada,
mi affaccio sulla strada
ed un turbinio di soldatini
vedo marciar compatto
al ritmo artefatto
di chiassosi tamburi;
ammiccano sicuri
e
leggi
 | 
|
|
|
Impantanato tra la mente il cuore
io cerco di spezzare le catene
di questa mia esistenza che mi tiene
legato a maglie strette al sognatore.
Incatenato a fuoco col furore
percorro spazi vuoti e strade piene
corroborando il male con il bene
col
leggi

| 
|
|
|
Sai quello che io so:
la vita è un quadrato di tre lati,
perimetri che spesso restano incompleti...
E tu non sai che dire o cosa fare
per rimarginare, cicatrizzare...
Tu,
figlio dell’età di mio figlio
come ogni figlio, progetti e sogni
che
leggi

| 
|
|
|
- . -
Completamente svincolato d’ogni regola,
anzi no, ligio forse ... e ancor di più,
a una morale rigorosa, propria,
da pochissimi soltanto conosciuta,
cui non ci si piega, né si spezza,
da uomini che verità si cerca
e si trova, a passo
leggi

| 



|
|
|
dov’è la lucertola impazzita al solleone?
là, vive là, nell’ombra
tra le foglie avvizzite
in terriccio che macera la morte
velate pupille, il verde smorto
trascina troncamente
nell’erba morta
sotto meridiano
straniero spento di passioni
acceso
leggi

| 


|
|
|
Quante risate con te ho fatto.
Fosti un grande attore
ti facesti onore
pure in America sei stato
ci sembravi proprio nato.
Nella tua vita da attore,
discreto e riservato mattatore,
bamboccione anche in teatro,
qualche volta anche stonato,
unico
leggi

| 
|
|
|
Pensami così contorto...
ossuto ulivo saraceno
scavato dagli anni
dalle intemperie della vita
dal vento storto.
Pensami cosi...
con qualche foglia viva
acuminata verde e argento
con su i rami asciutti una oliva bruna maturata
guardando il cielo
leggi

| 
|
|
|
Vengono dal mare e
lungo il fiume
dalla terra di mezzo
piroettando in aria.
Senti lo strider della muta,
ascoltane l’ardito clangore.
Senti come s’alza e vola
del rigagnolo l’alveo,
una volta fiume.
Macerie son rimaste
dov’era un dì la
leggi

| 
|
|
|
 | Il fluire dei miei anni,
nella giostra della vita
lo si vede nei miei occhi
e nella pelle rattrappita!
Giovinezza ormai perduta
gioie e ricordi più felici
nei miei sogni immacolati,
son tracorsi in un baleno
più veloce di quel treno,
che
leggi

| 


|
|
|
| Scriveva poesie
nel suo cuor tenero
quando la realtà
ne fece saltar il sapor della musica
regole di doni
in esuberanti storie
creatività in un rifugio
di fumo e alcool
un piedistallo di melodie toccanti
vibranti tocchi di note dolenti
omonimo
leggi

| 

|
|
|
Rischioso aver a che fare con un artista
ti dipinge sempre a modo suo
col pretesto d’idealizzare
ti cinge i capelli della pagina bizzosa
di un tempo immobile
quando ancora non ti conosceva
e non eri rondine, né tramontana
né onda, né
leggi

| 

|
|
|
|
Corpi...
spoglie disegnate dentro
senza nome sono morti
senza messa e senza musica,
senza loculo che la polvere ed il fango.
Domani piangeranno
donne anzitempo invecchiate
come piccole lumache
nella frescura della sera.
Ferri
leggi

| 

|
|
|
E grida: “Andiamo ai campi!”
e sparge sangue a fiumi con la croce
intenta a rivoltare il mondo intero
propagandando il falso per il vero.
E si trasforma in giuda
e aduna i suoi fratelli il re caino
per seminare morte in quell’ostello
racchiuso
leggi

| 

|
|
|
 | Se bianco se nero con zelo
sui punti e sugli accenti
col bilancino valuta e dissente
del pel nell’uovo in cerca ha l’ossessione.
Ma il detto con il fatto o con l’effetto ...
distinguere non sa la circostanza.
Noioso a sopportar quest’uomo
leggi

| 

|
|
|
| Ogni notte attendo sia la prossima,
per sfumar i contorni del domani
e rubar ore alla vita.
Sentir il
leggi

| 
|
|
|
| Adolescente, spesso quel Musatti
alla tivù vedevo, e m’incantavo
a seguire i discorsi che faceva
e che m’appassionavano ben più
di spettacoli, musiche e talvolta
pure delle partite di pallone.
Introspettivo fin dalla mia infanzia,
scoprivo in
leggi

| 

|
|
|
Con occhi di luce
domina il silenzio
ottenebrando
in respiro eroico
umana sofferenza.
Raggi di sole
nobilitano i suoi
leggi

| 

|
|
|
Adesso che il bicchiere è, tutto, pieno
e dentro i tuoi occhi dilaga la quiete
vorrei chiederti dove t’eri perso
mentre tra la folla dei tuoi, pochi, anni
hai dovuto trattenere un dolore
Eppure era in luoghi conosciuti
che imparavi la lingua,
leggi

| 

|
|
|
Tace la nobiltà
nell’epoca del rumore
se ne sta raccolta
per non esser vista
è troppo scandalosa
nel suo forare il tempo
fuori è tempestoso
ma dentro la sua tana
il caldo dei pensieri
le offre il suo tepore
con lenta lena scava
e mentre abbatte
leggi

| 
|
|
|
 | Io canto l’alma
il nobile cimento.
Se sia un cavaliere
o monumento
io mi figuro
con colori accesi
il vero volto della nobiltate
il tono aristocratico del tempo
il gran coraggio
valoroso ostaggio
col desiderio ardito di servire
la voglia di
leggi

| 
|
|
|
| Scorre il tempo
spende il sole
nella coscienza umana,
cresce sotto la stella
l’immagine vagabonda
del l’uomo.
La puerpera simbiosi
cambia affetto, illusioni
del pensiero.
La mancanza di una guida
creativa pregiudica
il cammino di
leggi

| 
|
|
|
Posa i Tuoi occhi Signore
negli occhi d’assurdo potere,
nell’anima che luce non vede
nelle tenebre della distruzione.
Uomo... arsenale nucleare
sfida il mondo e la pace,
non sente pianto e paura
quando nuvola della morte
nel cielo libera
leggi

| 
|
|
|
Nobile di schiatta e di casato
col braccio di chi ha speso con vigore
il suo messaggio passa per il cuore
con l’animo brillante e inalterato.
Sicuro del suo essere corsaro
dove la gente muta e cambia aspetto
esperto d’alti voli a doppio
leggi

| 
|
|
|
Nobile il volto
nobile l’aspetto
patrizio il cuore
principesca l’anima
dentro di me
s’agita la febbre
che mi tiene legata
al pio destino
in una nota calda
e appassionata
che mi fa donna viva
d’alto rango
felice del mio essere regina
non
leggi

| 
|
|
|
L"occhio non vede
quel che la tua pace scinde
e nella notte
leggi

| 
|
|
|
Gli ultimi rantoli
di una cieca debolezza
privano l’essere
di uno strame di dolcezza
che invano ha nutrito gli armenti.
Nudo,
il freddo e le intemperie
più non temo,
né il pusillanime sfoggio
di un arido eloquio.
Arde in me il piacimento
di
leggi
 | 



|
|
|
La vita inesorabile aspetta
la nobiltà che dall’animo si protende,
un istante
e cadi nel
leggi

| 
|
|
|
|
2905 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|