Li quarant’anni di nostra figghia 
(Dialettali) di Michelangelo La Rocca
| 15 letture |  |
Quarant’anni bedda me oggi facisti,
pensu ancora ora a quannu nascisti,
ittasti na vuci forti forti,
nta lu spitali trimaru tutti li porti,
avii la facci rosa, bedda culurata
e subitu ti vosi dari na vasata.
Ora si granni, u ngigneri... |
|
Il Volo Delle Rose 
(Amore) di Daniele miraflores
| 16 letture | 1 commenti | |  |
Ho cercato di catturare l’istante
nell’impegno oneroso della vita,
stringendo con cura ogni tuo passo,
nel tentativo di fermare l’onda delle stagioni,
di custodire il fremito di un sogno svelato.
Ma tu, con delicata maestra,
hai manipolato le rose... |
|
Il tempo si raccoglie 
(Riflessioni) di Daniela Cavazzi
| 10 letture | |  |
Luce sospesa,
gli alberi chiedono al cielo
un respiro antico.
Fiume silente,
custode di segreti,
accoglie... |
|
Cicatrice 
(Amore) di Angelo Mazzeo
| 9 letture | |  |
Ti svesti all’improvviso del tuo silenzio
Tra il vento che scosta le vesti
tu riappari
ed è ancora lì la cicatrice a ricordar quel che è stato
perché quel segno che immutato rimane nel tempo
lo porterò ancorato sulla mia pelle
È un segno del... |
|
"Morire di gelosia" 
(Amore) di Stefano Drakul Canepa
| 21 letture | |  |
Ti piace sognare
che il mio silenzio
ti colpisca all’improvviso
e tremare di gelo
mentre il buio scorre
sulla tua pelle di seta
segnata dal tempo
di una favola
rubata alle ombre.
Ti piace guardare il dolore
e sentirlo crescere
come fosse... |
|
Elettricità 
(Amore) di Gianluca Leissring Lauricella
| 18 letture |  |
Occhi negli occhi, alta tensione delle anime,
vibrano un’orchestra di cariche corsive
che d’insidia e d’oltre ogni porta
scrivono una scintilla d’amor di nuove corde.
L’elettricità di colpo si muove,
d’un diverso calibro di strali e fulmini,
e... |
|
Amor ancor non m’accarezza 
(Amore) di Marco Cortese
| 10 letture |  |
Amor ancor non m’accarezza
e funesto resta il cor
in talsì amarezza,
che infino spento è ardore
E non vieppiù ebbrezza,
tal s’è in seno scorati
che tace allegrezza
e par d’essere scordati
Allor in devota prece
stanchi, ci si pone
a chieder... |
|
Trasportare il sentire 
(Riflessioni) di Marcella Usai
| 35 letture |  |
Questo interstizio di tempo
rievoca il mio mutare...
Quanto è prezioso
l’essere
da cui farsi illuminare...
Un’anima
che porta alla comprensione
così da accettare ciò che
è difficile rivelare.
Trasportando il sentire
sul binario parallelo
si... |
|
I paesi dei versi che camminano 
(Impressioni) di Pierfrancesco Roberti
| 24 letture |  |
tu visionario pazzo meraviglioso Giuseppe Aletti vai dove gli altri non arrivano
hai miracolato una nuova geografia poetica con nuovi paesi che per noi sono casa
i dolcissimi abitanti dei paesi accompagnano con grazia i poeti senza patria
sento il... |
|
Effetti in... naturali 
(Fantasia) di Peppe Cassese
| 115 letture | |  |
Trillava il lucherino sopra il ramo
e al suo richiamo
la puzzola saltava sul giaggiolo
col topo preso a nolo
e mamma volpe lieta di stupire
distesa sotto il tralcio da spartire
tentava con il lupo
di calcolare il salto del dirupo
per scodellare... |
|
Sogno nel tuo incanto 
(Amore) di Antonietta Angela Bianco
| 38 letture | 1 commenti | |  |
Sotto un cielo che si scioglie in canto,
intreccio fili d’aria nel mio incanto,
mi perdo in sogno, lieve e silenzioso
a cercar te, miraggio luminoso.
Ho rubato ai venti pensieri leggeri,
dipinto i fogli di rami sinceri,
le frasi taciute, sospese... |
|