| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 18’981 
 640 persone sono online
 Lettori online: 640
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | Poesia pubblicata nello speciale 'Così diversa, così uguale' 
  
  
    | 
        |  | Non basteranno mille di questi secoli gravi
 per dimenticar ciò che c'ha unito
 grazie al sangue dei nostri
 fratelli d'Italia l'Italia s'è desta,
 ma or s'addormenta e s'accascia
 avvilita e abbattuta lei invecchia
 come vecchio stivale gettato
 in una discarica ove riposan
 tante imprese d'eroi veri
 condannati ad un oblio infame.
 
 Non basteranno mille
 di queste parole solenni
 per ricordare a dovere
 cento anni e mezzo secolo
 di storia di storie d'uno stato
 che sempre è stato grande
 e suoi figli sempre grandi
 uomini poeti filosofi ed artisti
 che alto hanno portato
 il nome della nostra magnifica
 terra variopinta e variegata.
 
 Quest'Italia sempre più
 serva e donna di bordello (1)
 e la storia ancor va avanti
 da più di centocinquant'anni,
 le cose son cambiate
 ma se in giro ci guardiamo
 le vediamo quasi uguali
 come i nostri avi le vedean
 in tempi ancor lontani
 vicini più di quanto immaginiamo.
 
 Oggi una vecchia Nazione festeggiamo
 e un nuovo Risorgimento aspettiamo.
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «(1) cfr. Dante Alighieri nel IV canto del Purgatorio "Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!" Non è nel mio stile pubblicare certe poesie di respiro nazionalistico, ma per questa importante occasione farò un'eccezione. Per ovviare all'eccessiva serietà del tema che non mi è congeniale ho inserito un titolo buffo e parodistico, con l'intento anche di strammatizzare la situazione attuale dell'Italia che descrivo in questo componimento»
 |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |