| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’815 
 661 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 660
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
                
                
                    | «"Un diluvio al ritmo di Plutonio", un ritmo blando ma micidiale, come lo è il ritmo di tutta questa poesia, no? Ognuno è artefice del proprio destino: fatti avanti, uomo.» |  
                    | Inserita il 09/07/2012 |  
 
  
  
    | 
        |  | Non avrai altro dio al di fuori di te uomo bianco che impallidisci
 di fronte alla morte dei tuoi fratelli
 abbandonati dentro sepolcri vuoti;
 
 sii forte
 forse
 la vipera morse
 ancora più in profondità di quanto avessi mai immaginato,
 
 sii nume
 lume
 di nitido acume
 sfoggia la tua grande potenza con freddo e lucido intelletto,
 
 ordinerai un Diluvio al ritmo di Plutonio
 e non ci saranno più Arche né Parche:
 
 diventerai fabbro finale al servizio del tuo estremo destino.
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Il titolo è una frase latina attribuita al console romano Appio Claudio Cieco, in traduzione: "ognuno è fabbro del proprio destino". Piccola postilla: con l'espressione "uomo bianco" non faccio assolutamente discriminazione, ma intendo metaforicamente "uomo occidentale".» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 
                    
                         | Gcz (21/10/2011)   |  
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |