Visitatori in 24 ore: 6’082 397 persone sono online Lettori online: 397
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’483 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Con candore di gabbiano,
corroborato da effigi certe,
più non bastando gli spenti
vuoti simulacri, si leva
l'esangue pensiero
nel presagir del volo
all'orizzonte d'oltremare
e d'oltre cielo
verso le colonne d'Ercole
dell'umano presentire.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«E' innato nell'essere umano la voglia di volare... non tanto per provarne l'ebbrezza... ma forse per quell'istinto che ci guida verso l'ignoto... quell'ignoto che non riusciamo a localizzare, dal quale proveniamo. Breve e intensa, molto apprezzata.»
«...all'orizzonte d'oltremare... e ancoraoltre il nostro comune pensare... lì, e ancora oltre ...per conoscere e sempre di più conoscere... Un verseggiar che mancava... brevissimi versi che contengono... l'infinito volo del nostro pensare... Lettura molto apprezzata.»
«Desiderio di volare per conoscere, sapere, apprendere, per desiderio di libertà Volare perché in sè si ha la coscienza di essere giovani volare perché si ama il mondo... Bella, veramente molto bella, piaciuta tantissimo»
«Il volo ha sempre fatto parte dei nostri sogni – forse perché è l'unico mezzo che ci potrebbe rendere veramente liberi. Quante volte negli anni abbiamo aperto le nostre ali sulla battigia od anche davanti ad una finestra, magari con un ombrello aperto in mano, ma poi la ragione ha preso il sopravvento, altrimenti...»
«sai quante volta ho commentata questa tua, dicendoti che dalla una alla due, sei andato a finire aLLA 4 e dove la terza Erlebenis? e credo che sono stupida per averlo cancellato piu volta, perché giusto avevo visto, sei ermetico nei tuoi versi che mi metti in difficolta, e me ne dispiace, la voglia di volare come gabiani, per rritornare da dove abbiamo trovate barriere, scoprire altri orrizonti, che prima rimanevano chiuse, senza sapere quello che ci aspettava, e volare si puo con lo spirito, dovrei fare come molti, bella e stupenda nella sua brevita, ma meglio una brutta figura, mi piace commentarti, e mi piace sempre piu come scrivi, verrà il giorno però che ti diro solamente, ma veramente, Bravo Maurice,»
«Ho sempre associato la voglia di volere alla voglia... di esser liberi da ogni schema! Sicuramente molto suggestiva questa tua di oggi, si molto bella! Piaciutissima!»