Visitatori in 24 ore: 4’923
430 persone sono online
Lettori online: 430
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’500Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antiche strade di perduta memoria
ritornano tra polverosi e lignei scaffali,
in quel buio antro dove angusti
cunicoli di umidi sotterranei portano.
Lontano da occhi infedeli e vili.
Dove solo rossa luce di fiaccole
rende alla vista quei versi antichi.
Ancor nel calamaio è una penna
mentre giace l'ultima gialla
pergamena mai terminata.
Fregi in foglie d'acanto e
dorati allori incorniciano, sui bordi,
il prezioso contenuto che doveva
entro esservi scritto dal gesto elegante
di chi più non scrisse.
Invece la penna è ancor là
come ad attender chi ancor la intinga
nello scuro liquido e la muova
in neri segni di parole di luce.
Quel che si cerca è là?
Tra quei fogli rilegati e ordinati
da chi con certosino amore
scelse, conservò e nascose.
Allungare una mano e prendere
da quei tomi la scritta verità?
O sullo scrittoio fermarsi
a legger le ultime?
Già sfioravo i cuoi impolverati,
allineati e di titoli fregiati.
Il tatto ne gustava la ruvidità
e l'animo il contenuto ne prenderà
quando un piccolo giallo foglio
fermò la mano e le dita presero.
Piccola regola benedetta era scritto:
"La verità insegnata finisce
dove il foglio finisce.
La verità scopri
e altre porte apri".
Ritrassi la mano da quei libri
come a cercar altre verità.
Forse su quello scrittoio
ve ne era una iniziata da terminare.
Voltai le spalle a quelle file
di verità già scritte e la pergamena
ove traccia di calamo lasciata non v'era,
cercai.
Era là, ancor bianca e da scrivere. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Meglio cercare la Verità che farsela dire da altri.
Potrebbero essersi sbagliati, quindi meglio sbagliare da soli» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|