Visitatori in 24 ore: 5’561 423 persone sono online
1 autore online Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’491 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Aridità
Amore
Tacquero, parole
dalle tue labbra al cuore
qual sabbia finissima
dispersa
al fortunale che vital deruba d'emozione
acre salsedine
si fe' pugnale
fredda e spettrale salì diafana bruma
al mare
e m'inghiottì, pietosamente
alla banchina
che mi vide solitaria vela
all'orizzonte
musica
priva di spartito
è amor che sa cantar di poesia
qual sia respiro
che al petto muove
sospiro d'un sospiro amato
senza induzione
silenzio
rotto dal secco sibilo del vento
piove, aridità
il non sentimento
respirato
girovagando senza mèta in te,
deserto
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Ricordati che i miei commenti valgono per due. Perché io li faccio solo alle poesie che meritano. Quando non rilascio commenti vuol dire che le poesie non mi sono piaciute o... non le ho ancora lette! La tua poesia di oggi ha un bellissimo impianto poetico, molto ben oridito ed è scorrevolissima. Quasi una carezza.»
«Musica priva di spartito... una solitaria vela all'orizzonte questa bellissima poesia con molte metafore descrive in modo magistrale l'aridità dei sentimenti che purtroppo oggi prevale in molti che dire? un'altra perla indubbiamente»
«Avevo già scritto in precedenza un commento che è volato via per disturbi improvvisi di connessione. Ne scrivo ora uno nuovo, perché io sono come Paganini, non ripeto. Questa bella poesia di Kiaraluna è davvero un soffio di gioiosità infinita, di felicità del vivere, di assoluta ed incontrovertibile fiducia nel futuro. Un gioiello di pensieri positivi! Malgrado il sogno di stanotte e il monito dell'Angelo custode, sembra davvero, a giudicare da questo commento, che io sia proprio incapace correggermi. E la triste amica Kiaraluna spero che mi perdoni, ma da un po' di tempo essa mi sembra morsa dal ragno velenoso della tristezza, almeno quanto io sono morso da quello della tarantola, che mi porta, non serio, a prendere tutto per il c...!»
«Una poesia sull'amore che non è amore, sul desiderio di rivincita e sulla voglia di mettesi in gioco, dietro l'apparente cessione delle armi. Versi limpidi, davvero molto riusciti.»
«un continuo di immagini e sensazioni che aprono questo dipinto di sabbia, son parole che tacquero proprio come quella sabbia dispersa... son parole che ingoiano mentre siamo vele solitarie all'orizzonte... mentre soffriamo per quell'acre amore che si fa pugnale. è una poesia che parla delle facce dell'amore e che sa persino suonare spartiti dove non c'è né pentagramma né note... è una poesia che sa far persino cantare il silenzio. ma questo è perché nell'amore anche il silenzio ha musica.
ma quando l'amore finisce? come deserto noi diventiamo sue vittime.
«A volte anche un sentimento prezioso come l'amore può mostrare delle aridità che ci disorientano arrecandoci anche qualche dolore. Bellissime le immagini che ci offri in questa tua lirica, suggestive metafore che invitano ad essere assaporate e meditate. Apprezzatissima.»
«Poesia di indubbia bellezza ed efficacia dove, malinconiche immagini si rincorrono, quasi a perdifiato, in una danza che fa male al cuore. Sensazioni ben espresse con metafore altamente pregevoli e incisive.»
«forse in questo particolare stato emotivo, mi sento troppo coinvolto, nel commentare alcune poesia, questa è una di quelle, già dal titolo... deserto, deserto, aridità! Non solo indifferenza, ma aridità dovuta ad ignoranza? Egoismo, Cattiveria? ...fatto rimanwe che il risultato è aridità! Oesai che conservo, che rileggerò forse per farmi una ragione del perché sl mondo esistano anche certe persone, che di persona hanno solo un volto, pardon, mile volti, mille aridità! Non sto a mettere aggettivi superlativi, perché l'autrice sa!»
«Certamente una bellissima poesia pur se viaggia nella tristezza in quel deserto arido che può essere anche l'amore... Apprezzatissima nelle sue immagini e nelle metafore usate...»
Cristalli nel vento Autrici del sito Scrivere Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.