Visitatori in 24 ore: 6’526 434 persone sono online
1 autore online Lettori online: 433
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’483 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Mai fummo, siamo o saremo
anche per un solo istante,
a noi stessi uguali.
Sopravviviamo oggi al nostro io di ieri
essendo già domani.
Questa la fatica di un esistere
che non dà e non lascia pace
questa la bellezza di un esistere
che perpetuamente ci accompagna
ci intriga e ci rinnova.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Un vero trattato di filosofia questa tua caro Maurizio... l'uomo è sempre proteso al domani, il futuro da raggiungere subito... forse la vita si rinnova costantemente, ma è anche una frenesia che non fa gustare il presente... Piaciuta oltre ogni dire, intensamewnte apprezzata.»
«nel nostro scorrere ci evolviamo come tutto ciò che davanti alla nostra finestra passa... il cirro che si trasforma... il volo di una rondine mai uguale nelle sue giravolte... ed anche la natura che assorbe ciò che l'universo le regala... tutto si muove... e noi ne siamo spettatori... è stupenda e la condivido in toto!»
«Nel leggere questi versi mi sono sentita trasportare dentro di loro – proprio come se seguissi con la mia presenza quanto l'autore ci ha esposto. Non so se sono riuscita a farmi capire – questa è proprio la sensazione che ho avuto.»
«Caro Mau, la tua disquisizione filosofica in poesia mi trova completamente d'accordo. Non siamo più quelli di ieri, perfortuna. Non saremo mai quelli di domani, oggi. E il bello è che ogni nostro sforzo consiste nel cercare di dimenticarlo, costantemente.»
«Noi siamo come l'onda del mare: sempre in movimento, a bagnare la sabbia e a lasciarla asciugare... per poi tornare a ribagnarla ancora. Noi siamo come il vento del deserto, che plasma e muta le sue dune: sempre di sabbia son composte, ma quando credi di aver trovato la strada, inevitabilmente hannno già cambiato forma.»
«Ti ritrovo nel mio costante pensare... una riflessione da vero maestro carissimo Mau... I nostri attimi... sempre diversi... un domani che arriva incessantemente in ogni istante che diventa sempre ieri... sembra quasi vivere costantemente nel passato perché l'io di adesso ... già vissuto nella nella mente... e messo gia da parte per far posto al nuovo attimo... Una catena inesauribile con cui confrontarsi e rinnovarsi incessantemente... Sei stato superbo...è una delle tue che mi è piaciuta particolarmente che la conserverò...»