Visitatori in 24 ore: 5’563 459 persone sono online Autori online: 3 Lettori online: 456
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’491 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
♦ Ausilia Giordano ♦ Antonella Luna ♦ Giuseppe Mauro Maschiella
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Notti
Impressioni
Tocco il buio, tanto è denso,
con la punta delle dita.
Quasi posso carezzarlo,
nella notte senza luna,
senza vita, adeguata
ad amanti disperati.
Segue a giorni sempre uguali,
oramai tutti sgualciti
d'errabondi suoni sparsi
che nessuno più compone
in toccante melodia.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«l'intensità ha il complimento del meraviglioso che del triste nella via del cuore... cocede quell'essenza decifrata che d'apparir devia il suono dell'amore... nel discernere l'egual virtù nell'oscuro rimpianto sentimento... stupenda»
«"Tocco il buio tanto è denso" bello come esempio di chi solo, in una notte senza luna, lo sento fin dentro al cuore insieme al suono del tic tac dell'orologio che rende la notte ancora più cupa. Intensa e travolgente ma molto forte nella sua malinconia per i giorni che seguono senza speranza»
«Vicino alla porta della notte... canto le mie immagini solitarie... dove nulla si può toccare nell'inganno della materia... avvolto dalla densa oscurità più palpabile del mio stesso corpo... e tutto resta lì... indietro... in quella realtà sommersa del vivere un sogno che nega me stesso tra giorni sempre uguali... Versi che riescono a coinvolgere... Molto apprezzata...»