Visitatori in 24 ore: 6’395
441 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’516Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Gl’occhi m’acquieto sul far della Notte
e corro agl’incubi mesti e bugiardi,
e sogno un calle di rovi e di cardi,
e un volto ameno di giovine età.
Sogno una donna passata al recordo
d’un niveo giorno che strusse ‘l mio cor;
ed è la morbida spene d’un sordo
e tardo e inquieto e incredulo Amor...
ed è la cerula guancia inviolata,
l’iride in fiamme d’un occhio acquitrin...
ed è la limpida chioma bramata
soffice e bruna d’un bianco destin.
Sogno una dama che parla al mio spirto
d’in sulle labbra che stringer non so...
ed è una Musa coperta di mirto,
ed è ‘l sorriso che un dì mi beò.
L’alma mi cullo nel cor della tenebra
e volo ai rapidi sogni del core,
e lento soffro per possa d’Amore
e mi recordo di questa beltà.
Sogno una donna lasciata al passato
d’un freddo istante, del verno rigor;
ed è una vittima del bieco Fato,
ed è la fonte d’un truce dolor;
ed è una guancia, e mia non è mai stata...
ed è una lucida spene in delir.
Sempre la sogno... la chiamo amata,
ed è sol palpito del mio respir.
Il cor mi sazio al chiaro di Luna
e gemo ai tremuli visi del sonno,
e queste pene per sempre mi ponno
negar le lene che ‘l core ancor ha.
Sogno una dama che tanto mi piacque
tra’i nivei fiocchi... e i gelidi fior...
ed è la bruna ch’ignara si tacque,
e ‘l cor per questa nel petto sen muor;
ed è la Notte che spegne le stelle,
che in sulla Luna repente ricade.
Sappilo: io t’amo! Ma è certo pietade
quel che tu neghi, a me istesso pietà. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|