| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’173 
 683 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 682
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
                
                
                    | «La luna è una delle immagini preferite dai poeti e dagli innamorati: in questo caso assume colorazioni oniriche; il fascino che può diffondere la luna è ben noto: una miriade di poeti, scrittori e musicisti sono stati ammaliati dal suo fascino.» |  
                    | Inserita il 10/05/2014 |  
 
  
  
    | 
        |  | Cara, dolce e arcana luna, il tuo incedere
 imperterrito
 accende il mio sorriso
 mentre osservo ascoso
 il tuo peregrinare
 col naso schiacciato
 sull’invetriata.
 
 Oh luna che tutto inargenti
 sì bella e leggiadra,
 appari e t’involi
 furtiva fra le chiome
 degli alti platani,
 dimmi donde vieni
 dispensatrice
 di sogni, di chimere
 e amica di falene danzanti.
 
 Il tuo volto placa
 il riposo dei clochards
 che sopiti sognano
 di cavalcare le nuvole.
 S’adagia pigramente la notte
 nel tuo riflesso;
 per terra, le briciole della notte.
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
                
            | 
  versi che affascinano il lettore!  elogi (Stefana Pieretti) 
 
  Romanticismo e meditazioni apprezzate! (Galante Arcangelo) 
 
  Incatevole lirica, complimenti. Un caro saluto... (Ela Gentile) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |