| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’173 
 683 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 682
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
  
  
    | 
        | Là, dove il ciel lambisce la grandezza e dove un fiume tocca solo i lembi
 di Cotanta Città, che noma Altezza
 ogni popolo o razza e a Lei s’inchina,
 io nacqui.
 
 Il tempo della casta fanciullezza
 fu triste, martoriato dalla guerra,
 fin quando, crudelmente, la tristezza
 armò di penna la mia man divina
 e tacqui.
 
 Eventi che la Storia ha già scolpiti:
 le bombe che fischiavano sui tetti,
 le grida laceranti dei feriti,
 le strade ricoperte di macerie
 e fame!
 
 Le vedove, del mondo partigiano
 votati al sacrificio per la Patria,
 e gli orfani cresciuti in modo insano
 per colpa d’un conflitto doloroso,
 infame!
 
 Tacque la voce, ma gridò la mano
 quegli orrori cruenti della guerra,
 nel mesto pianto del relitto umano
 che inerme, grida al mondo e, lento, muore
 in pace.
 
 La penna, oggi, scrive a malincuore
 quegli orrendi episodi e la memoria
 cerca, con forza, di dimenticare
 la guerra, coi suoi drammi luttuosi,
 e tace.
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |