Visitatori in 24 ore: 6’306
383 persone sono online
Lettori online: 383
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’483Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 ...E' vero forte madre,
non era il tempo del male e del dolore
quello ti bussa molto più in là negli anni.
L'età del figlio tuo era l'età del cuore
e l'unico dolore che bussare può,
è quello dell'amore e dei suoi affanni...
No,
non era l'età per il dolore, no
e a leggerlo, si straccia il cuore,
il cuore...
lui, lo senti ch'è preso in una morsa
che lo scuote e poi, quasi lo fa fermare.
Dio,
a te domando io,
invocando come preghiera una risposta:
vent'anni non son pochi per morire?
E la fede, anche se grande lo sai non basta
per farsene una ragione se alla fine...
E penso a te, madre del dolore
e penso a tutti i miei futili pensieri,
al mio inseguire a volte cose effimere,
al mio rincorrere ansimando,
mille falsi bisogni e desideri.
Inarrivabili traguardi di una vita stupida
a cui basta una virgola, un attimo appena
e si spegne in un istante,
tutto quello che riteniamo "importante"...
E penso,
a questa forza che solo donna madre ha dentro,
e che fà del mistero del suo ventre
le stagioni del mondo, il sole, la sua pioggia e il vento.
Madre del dolore il tuo Amore è spesso pianto
ma la tua forza è verità assoluta
che porta avanti la vita.
La vita...
A te mi inchino madre del dolore
per il coraggio ch'io,
mai avrei saputo avere. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso .
|
«Il dolore più grande: un figlio che si ammala e poi la morte sua a vent'anni o giù di li.
L'ho letto nel racconto coraggioso di una madre.
Una madre che lotta contro tutto, per salvarlo e che a lui, deve anche nascondere la sua sofferenza di madre.
Mi fermo davanti a questo dolore che straccia l'anima e blocca il cuore.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|