| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’249 
 681 persone sono online
 Lettori online: 681
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
                
                
                    | «Penso sia impossibile fermare flussi migratori, anche perché chi affronta l'ignoto  rischiando la vita nell'attraversamento di deserti e poi il mare su carrette alla mercé di predoni e banditi senza scrupoli, deve fuggire necessariamente da qualcosa di ancora più tremendo. Guerre fratricide dove non viene risparmiato nulla soprattutto ai più deboli, e... i bambini sono i più deboli tra i deboli. Riflettiamo quindi!» |  
                    | Inserita il 29/03/2017 |  
 
  
  
    | 
        |  | Le verità non urlano sepolte da un uomo che manipola e d’ignavia
 veste; da verdi voci vanno colte...
 voci innocenti che non hanno patria.
 
 Le ingloriose tragedie non ci giungono
 urlo foriero a raschiare memoria
 e grigie guide pungolando aggiungono:
 "è da salvare l’indigena storia".
 
 Provati dall’orrore d’aspre guerre
 senza esitare sfidano la sorte
 bramanti il grembo di matrigne terre
 dov’è più dolce il bacio della morte.
 
 Nel tumultuoso mare muore il pianto
 affoga nella sincope la voce
 e quando quiète sale in controcanto
 porgiamo terga sordi al Cristo in croce.
 
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Ricordiamoci della tragedia italiana  di Nave "Utopia"...» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |