Visitatori in 24 ore: 5’536 403 persone sono online Autori online: 3 Lettori online: 400
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’491 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Normale
Introspezione
In fondo è normale
un po’ di silenzio
dopo tanto clamore,
ma, se quello che tace
è soltanto il mio cuore,
allora io tremo
pensando a quel freddo
che piano piano s’aggiunta
sulle spalle ad ognuno
come un rigido inverno
che proprio non ha
primaverile disegno.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Una sensazione forte mi passa dalla lettura di questi versi sofferti... ad un certo punto della propria vita, dopo aver dato molto... si cada nel profondo disincanto e ci si senta smarriti, "in esilio" dentro i propri occhi... quando è il cuore a tacere... Momenti di paura "come un rigido inverno" attraverso i quali si può provare la sensazione di un gelo che non vede primavera... sperduto nei meandri dei perché... senza una risposta che sappia ancora riscaldare il cuore... Però è anche vero che è da questi momenti che si diventa più forti e si prende consapevolezza di tutto quello che ora fa soffrire e si torna a misurare i passi per evitare i vuoti degli altri risucchiarci... Molto apprezzata...»