5’198 visitatori in 24 ore
 347 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’198

347 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 346
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’493
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3
4

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

Hai appena letto:
Sulle note di Mozart Cesare Moceo
Attendo la Notte Rosario leotta
Il vero cieco Grazia Bianco
NELLA VALLE DOVE LE ANIME IMPLORANO - PARTE II Simone C
Dos de nosotros (Noi due soli) Maurizio Spaccasassi

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Ode scapigliata - Inno greco alla Musa

Amore
Sto in sull’ellenico
mare che dorme,
lungo la spiaggia
che quieta mormora
di sabbia informe
e m’incoraggia;

e voglio tendere
ai Cieli greci
un inno sacro
a questi valichi
ove le preci
tingon d’alacro!

Se ‘l guardo al morbido
tuo labbro poso
come sognando
in cieco spasimo
pallido e ascoso -
quasi beändo -

se sento in animo
al core un morso -
gelida stretta -
che ognor mi lacera,
se in questo corso
ti vò diletta,

se mi solletica
questo mio petto
tra ‘l gaudio e ‘l duolo,
come se m’agita
l’orrido e schietto
vento d’un molo,

se muto un incubo
tetro t’opprime,
quando i miei sogni
folli t’assediano,
Musa sublime,
‘ve ne vergogni,

se interminabile
grida un silenzio,
quasi fatale,
quasi colpevole
come l’assenzio
d’un maëstrale,

come la putrida
sembianza amara
del mar irato
l’alba salsedine,
se bella e chiara
ti pinge ‘l Fato

che va, e irascibile
or m’assassina,
se nel mio core
sento che destasi
una ferina
doglia d’Amore,

o Musa, ascoltami,
va’... t’allontana,
lasciami in pianto,
tosto dimentica
questa mattana
di questo canto,

scorda la lurida
d’un reo poëta
arpa che sogna,
tra codest’anime
come un’inquieta
parca zampogna,

lasciami misero
a meditare
su questi eventi
che i Fati irridono
come del mare
i sali ardenti,

fuggi quest’attimo
che mi fa folle,
quando n’ho sete
del tuo gradevole
sorriso molle -
le guance liete -

quando n’ho fregola
d’un sol tuo detto,
d’una parola
fatta impossibile
al mio cospetto,
un’ombra sola,

e questo rapsodo
non far che torni
poiché corrode
la tua inquietudine,
le notti e giorni
con crudel ode.

Lasciami in lagrime,
o Musa amata,
poiché m’è Sorte,
sono un patetico
uom che t’ha odiata
più della Morte,

che poiché giovine,
poiché coëva
ben io t’odiava,
senza conoscere
quel che piangeva,
quel che t’urlava.

Ricordo in brividi:
quando bambina
mi salutavi
col labbro timido -
guancia divina -
e mi guardavi

coll’occhio tremulo,
col guardo mesto
ove mi donno,
ed io insensibile,
torvo e funesto -
cieco nel sonno -

come un fantasima
voll’io ignorarti,
passai incurante
dianzi al tuo gomito,
voll’io scansarti...
Ti son amante!

Non mi dicevano
quel che soffrivi
gli occhi gementi,
le braccia rigide
che non aprivi
se non a’i venti,

che fosti vittima
del Fato inviso -
com’io lo sono! -
che fosti un Martire
del Paradiso
pel mio perdono,

che ‘l tuo desìdero
era la gioja,
esser compresa,
fugar la gelida
e trista noja,
oh vilipesa!

Sì! T’amo in tremiti
pel tuo dolore,
per quel che piagne
nel seno morbido
tacente core,
pelle tue lagne,

pel melanconico
volto che tace,
che in pianto ride -
beffa nostalgica -
d’un’ansia pace
che mi conquide,

pe’i tuoi patiboli,
quel che tu duoli,
muto tormento
che intende ‘l rapsodo
per questi suoli
nel cor del vento,

pella tua lagrima
che scende muta...
che ti discerno,
la veggo scendere,
e t’ho perduta,
s’apre l’Inferno!

T’amo; e in tal scrivere
sento ‘l rimorso,
truce mi sbrana
tutti i miei palpiti;
amaro è ‘l sorso,
la sete insana...

t’amo; e ne lagrimo
poiché vò almeno
esserti amico,
sono un platonico
che in sul tuo seno
altro non dico,

ti bramo l’Anima,
oblio la carne,
sogno ‘l tuo spirto,
che al mio ne scalpita
come le scarne
spine del mirto,

vò che le Nuvole
che tanto prego
mi dian l’onore
d’andar incognito
oltre ‘l tuo niego,
oh nobil fiore;

e sogno in spasimi
che ti confidi
ad un che vuole
fior del tuo Spirito,
amici lidi
colmi di viole,

pieni di primule,
come la Vera,
come ‘l bel maggio
che in sulle porpore
rose ne schiera
come un miraggio,

poiché, oh Calliöpe -
celesti risa -
se’ l’essenziale
di codest’arida
mia Vita irrisa,
se’ l’Immortale

amata incognita,
sguardo del Dio
che cerco ansioso,
oltre ‘l nostalgico
sognato addio
nel mio riposo,

se’ forse l’Angiola
che mi dischiude
i Ciel bramati,
portando ‘l Calice
che non m’illude
siccome i Fati.

Forse son stolido,
bramo ‘l tuo Bene
più d’ogni cosa,
più della formida -
che grida - spene,
spina di rosa,

poiché tu meriti
lo stral del Cielo,
poiché demòne
il so dall’Erebo,
bollente gelo
di pia passione,

poiché se’ l’unica
Musa che regna
tra l’Ebe e ‘l vino,
voce che sibila
e che s’ingegna
dell’Uno- Trino,

poiché ignorandolo
mi dai la Fede,
la Provvidenza
che chiama un diavolo
presso al tuo piede,
la mia coscienza;

ed or, oh nobile,
ch’hai l’ode letto,
tal frasi fatte
scritte nel spasimo
presso ‘l tuo aspetto
bianco di latte,

dà che desìdero
quel reo pugnale,
straziami ‘l core,
fammi cadavere,
altrove l’ale
volgi in furore,

dammi quest’ultimo
pegno, la Morte.
Tu non morrai,
Musa se’ e docile.
Ma la mia Sorte
compir dovrai!

Uccidi ‘l fascino
di questi versi,
del canto mio,
svanisce l’incubo,
gli occhi son tersi...
Oh Musa! Addio!
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 07/05/2014 10:14| 2615

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10644 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it