eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Considerazione dell'autore
«.»
Inserita il 25/06/2016
Rosso nel vento del silenzio
Impressioni
Trafelate ventose
divergono fragile armonia
in un cielo cieco di emotività...
Ombre eremite e fantasmatiche
allungano perplessità in insani confusi sentimenti,
struggendoli in un mondo fertile di sgomento.
Anima in pena disperde lucidità
fra le braccia del silenzio
...scritto su un’antica ingiallita carta
che tempo più non ha...
ingarbugliandola nei labirinti del cuore.
Boccioli di purpuree rose e lucciole di sogni
piangono stille di sangue,
cercando tacite parole
sul fondo di un romanzo sgualcito d’amore.
Petali intrisi di essenze impalpabili
esalano spine tormentose,
proiettando erose immagini
nella mente sconsolata
ed elevando sanguigna brezza ventosa
nel soffio silente dell’oscurità.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Versi struggenti impregnati di malinconico pathos. "Un'anima in pena disperde lucidità tra le braccia del silenzio"...Questo verso fa capire che a volte il silenzio è insopportabile e l'anima non riesce più a connettere, perde la sua lucidità. Esiste un limite che non deve essere superato ed è quello del silenzio estremo, della solitudine in mezzo al gelo.»
«Lirica pregna di considerazioni profonde ed accorate che approfondisce le trame della vita con le sue perplessità, le sue ombre, le sue incertezze. Significativo quel silenzio dove "l'anima in pena disperde lucidità... ingarbugliata in labirinti del cuore". Notevoli quelle stille di sangue che prorompono da "boccioli di rose purpuree e lucciole di sogni": grande è la proprietà di linguaggio usata in questa lirica! Versi che mi hanno colpito per la loro straordinaria bellezza! Bellissime le espressioni usate e grande è il lirismo che prorompe da questi versi molto sentiti.»