Visitatori in 24 ore: 6’374
436 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 435
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’481Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Luciano Vacca | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 Domani, ancora domani
e a passi lenti,
poi volerà tra quelli
ormai passati e spenti.
Arriverà dopo di lui,
(e porterà via il dolore?)
un altro anno, quello nuovo
quello che la speranza
chiama migliore.
Ma ancora sarà...
la fame, l'opulenza di chi ingrassa
e sulla fame altrui ci sguazza,
guerre che spengono gli occhi
ad Angeli bambini che mai videro
graffi sui ginocchi
ma solo del sangue il colore,
o l'umido viso scarno d'una madre
che strazia mente e cuore.
E ancora sarà...
la dignità perduta
di chi non ha più un lavoro
e sceglie
di far dal quarto piano un volo.
O la solitudine dei passi,
di vecchi che s'affacciano alla fine
con ancora nei pensieri figli persi
lì a poggiarsi sulle loro spalle chine.
E gusci di noce a far da navi
per sogni migliori,
ad uomini che non toccano terra
e muoiono, annegati nel mare
di questa nuova guerra...
E mi chiedo come uomo,
se questo è un anno nuovo,
oppure,
se non è per caso un anno usato
quello di domani,
che, oggi come ieri altri,
ci han messo nelle mani... | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso .
|
«Ogni anno tante attese e tante speranze: che sia migliore del precedente, giusto, solidale e pieno di tanto Amore e tanto grano nelle mani di chi ha fame.
E che i più deboli (i bambini, i vecchi, quelli che non hanno nulla...) possano finalmente essere posti al centro dei pensieri.
Poi t'accorgi che è tutto uguale e pensi che forse c'hanno rifilato un anno usato...» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|