| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’330 
 645 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 644
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 Poesia sul tema 'Narciso', del  Caravaggio 
  
  
    | 
        | Credevommi perfetto, pensavo che mi’ forma il cor bramava,
 più mi vedevo e più io m’esaltava
 per vanità e diletto.
 - Il sol primaveril splendea -
 Simulacro di vero,
 pace cercavo in que’ dolci momenti
 ove gli uccelli volavano lenti:
 di me stesso,   idolo ero.
 
 Con amarezza penso
 a quegli istanti in cui sì allegramente
 miravommi in quelle visioni spente,
 senza cercar un senso.
 - Il sol al tramontar correa -
 Resta il vuoto ricordo
 delle illusion create in su la riva
 mentre la nefanda morte veniva,
 restavo al fato sordo.
 
 Solo al frusciar del vento
 resto nel tormentato loco basso
 ove troppo tardi,   con il cor lasso,
 il gran bisogno sento.
 - Sorger del dì qui non si spea -
 Il pianto del dannato
 non ha speme di salvezza o sorriso,
 ne spero ancor di veder fior narciso
 che fu a me dedicato.
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Questa è la mia prima canzone.E' composta da 3 strofe formate da una fronte e una sirma unite da un verso chiave.La fronte e la sirima sono composte da un settenario, due endecasillabi ed un altro settenario in rima incrociata. Il verso chiave è novenario e rima con gli altri versi chiave della canzone. Da notare il percorso del verso chiave: dalla spensieratezza, all'avvicinarsi della morte e alla dannazione.nel verso 22”il gran bisogno”è il bisogno di Dio, che all'inizio era stato supplito dalla propria bellezza (verso2) . Considero Narciso nel girone dantesco dei lussuriosi (versi19-20) .»
 |      
     
 
                
                    | 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |