Visitatori in 24 ore: 4’950
425 persone sono online
Lettori online: 425
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
E' successo qualcosa alla stazione
e avviene un fuggi fuggi generale
mentre intorno è totale confusione,
uno scontro od un atto criminale?
I treni sono fermi e i passeggeri
si mettono le mani sulla faccia,
tutti stanno impauriti e molto seri,
ci sono poliziotti a dar la caccia.
Il respiro s'è fatto assai pesante
per quell'incomprensibile vapore,
un odore davvero penetrante
che entra nei polmoni e dà dolore.
Uno zaino è stato abbandonato
proprio presso il binario principale
e l'antiterrorismo ha poi tentato
d'aprirlo, ma si son sentiti male.
E quindi sono dopo ritornati
con maschera antigas fissa e sicura
ed hanno trasportato frastornati
quello zaino presso la Questura.
Chimici illustri allora hanno studiato
di qual natura fosse quell'odore
che tanto danno aveva, ahimè, recato
ai polmoni di uomini e signore.
E alla fine hanno dato la risposta
di qual natura fosse il gas atroce
che tanta sofferenza aveva imposta
e aveva messo quella gente in croce.
Il gas che aveva invaso la stazione
e s'era poi portato anche ai dintorni
era un gas che produce un'emozione
da cui ci difendiamo tutti i giorni.
Quel gas di gran potenza inarrestabile
e da tutti sfuggito, lo sappiamo,
è davvero un vapore irrespirabile
e ha un nome, Verità, che noi temiamo! | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Ricordo che anni fa mi capitò di leggere un racconto di Alfredo Panzini, scrittore dell'altro secolo, dal titolo “La valigetta misteriosa”. Ho rielaborato quel concetto e ho impostato questa strimpellata.
In mezzo agli endecasillabi, nell'ultima quartina, ci sono due dodecasillabi.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|