Visitatori in 24 ore: 6’366
437 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 434
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’481Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La maschera nasconde le magagne,
si mostra scenografica e graziosa,
ma dietro a ciò che appare ci son spesso
i volti più diversi e più scontrosi.
Vediamo dunque qualche breve esempio
e cominciamo dai valori in campo:
I simboli italiani più famosi?
A Roma c’è San Pietro e il Colosseo,
Milano mette in campo il sommo Duomo,
Torino ha la sua Mole Antonelliana,
a Napoli c’è il Maschio Angioino,
Bologna ha la Torre degli Asinelli,
a Bari c’è la chiesa San Nicola,
Venezia ha la Basilica San Marco,
a Pisa c’è la Torre ... inclinata,
Palermo ha la famosa Cattedrale,
Firenze si fa sfoggio del suo Duomo,
a Genova c’è la Chiesa San Lorenzo.
...
...Ma dietro a queste nobili facciate
c’è un’altra Italia piena di problemi,
coi soliti disagi quotidiani,
la disoccupazione innanzi tutto,
gli scandali del ramo comunale,
l’’ndrangheta, la mafia e la camorra,
le concussioni in ambito sociale,
i furti, le rapine, le violenze
a danno dei bambini e delle donne
ed i raggiri verso tanti anziani.
In tutto il territorio nazionale
vi sono sparsi troppi clandestini
che arrecano problemi ai cittadini.
Abbiamo visto quanta differenza
risulta tra la scena appariscente
e quella più nascosta nell’interno:
c’è un’ampia divergenza che ci invita
ad una attenta, ligia riflessione
per non fidarsi mai dell’impressione!
. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Dietro la facciata di ogni cosa c'è spesso l'altra faccia quella più nascosta, ovvero tutte le avversità, le cose più diaboliche e incivili si nascondo al di là dell'impressione avuta al primo istante. Non ci dobbiamo mai lasciar convincere dalle apparenze, ma andare in fondo a ciò che ci appare davanti.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|