| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’292 
 691 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 690
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Questa non è una cosa qualunquee nemmeno era Cosa nostra...
 alta, sguaiata, dimessa batteva le ali sulle onde del mare...
 calda, sensuale e indifesa come una goccia di pane
 tra le cosce di una pallottola a forma di puttana...
 batteva, batteva
 alla mercé del mondo
 degli arabi e dei corleonesi...
 batteva, batteva
 coi tacchi a spillo
 che come aghi erano appuntati dritti nell'anima...
 batteva, batteva
 con le rughe oramai da tempo vaccinate
 al battesimo di sangue e fame
 d'ogni picciotto senza valigia
 morto già prima di sognare...
 batteva, batteva
 sulle colonie purgatorie a forma di zattera
 e di zucchero filato che s'affogano nel mare
 tra cenci d' uomo, arance e limoni
 per una fiaba che non è una crociera e nemmeno la Sicilia...
 Un triangolo equilatero imperfetto
 un buco nero in mezzo al mare
 limbo di quercia santa incagliato sui vicoli dell'inferno
 tra l'Africa l'Italia e il cielo si scorgeva una volta la Sicilia...
 ma i ragazzi d'oggi su questi stessi scogli
 ancora si sussurrano:
 -Amuri miu, sta terra puzza, e puzza assai,
 ma nnà sta puzza u'Signuri ci misi
 puru u'sciavuru ru parrddisu!-
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |