Visitatori in 24 ore: 5’155
428 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 424
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’478Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ho scritto, meraviglia, una poesia
che ha prodotto stupore in tutti quanti,
è stata posta in una antologia
che raccoglie i più belli umani canti.
Vi esplode una profonda fantasia
fra grandi gioie e pur profondi pianti,
applaudita a teatro in galleria
da battimani sempre più scroscianti.
E davvero felice ho constatato
che pure dai mass- media d'ogni parte
sono stato ogni volta ricordato
come cultore d'una grande arte,
finché, confuso in mezzo a tante carte
...io mi sono all'istante risvegliato! | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Sonetto con schema ABAB, ABAB, CDC, DDC
Rispondo alla cortese osservazione di De Matteis. Il distacco fra due parole può essere determinato anche dalla pausa da effettuarsi dopo le consecutive vocali stesse, per cui la vocale finale di "grande" e quella successiva di "arte" devono essere lette con quello stacco che permette al verso di considerarsi un vero endecasillabo.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|