| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’292 
 691 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 690
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
                
                
                    | «Li chiamano barboni, clochards, gli invisibili,  ma non sono altro che poveri cristi, persi in un mondo che non li accoglie, o peffio ancora, li rifiuta, li evita, li scarta. Guardandoli spesso proviamo ribrezzo per la tanta sporcizia che li avvolge ma il più delle volte semplicemente li ignoriamo, facciamo finta non esistano, nemmeno alziamo lo sguardo, presi da mille altre umane faccende che annullano la nostra vera umanità. Eppure sono loro il nostro prossimo, non certo i cosidetti amici di Facebook» |  
                    | Inserita il 17/03/2019 |  
 
  
  
    | 
        |  | Scrosciante la pioggia inonda la via
 e un brivido freddo
 disegna una scia
 sull’umida pelle
 del cieco viandante
 che lento trascina
 quel passo pesante
 
 Il cielo nemico
 coperto di nubi
 piangendo a dirotto
 affoga i profumi
 di questa stagione
 così altalenante
 che pare t’illuda
 e invero t’abbatte
 
 Neppure un ombrello
 ripara il suo corpo
 piegato in avanti
 avanza da morto
 
 E’ morto per Tizio
 che chiuso l’ufficio
 pregusta il ristoro
 d’un tetto e d’un bacio
 
 E’ morto per Caio
 che corre veloce,
 lo urta e nemmeno
 gli dice "Mi spiace"
 
 E’ morto persino
 per quel giovinetto
 che abbraccia l’amata
 da sul parapetto
 e poi le sussura
 con occhi ridenti
 "Mi piace la pioggia
 che ci tiene stretti"
 
 Il vecchio barbone
 col lercio cappotto
 silente s’appoggia
 cercando conforto
 a un muro imbrattato
 di tanti colori
 su cui è stato scritto
 "A morte i barboni"
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
 
                
                    | 
 
 | 
                
            | 
  Brava Adriana! (Franca Merighi) 
 
  !!!!!!!!!!!!!!!! (Gesuino Curreli) 
 
  Tanto, tanto ammirata! (Lara) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |