| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’292 
 691 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 690
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Se ti vola uno spirito anticonon sei vivo tra i morti
 e vita divien nulla esistenza
 nel vivere d’antico senso.
 
 Cosa valgono l’altri
 chini ai loro altari
 a far regole in stornelli
 spacciando granelli
 per giganti monti
 ai lor fratelli dementi.
 
 Mai sarem fatti uguali
 ma di babelica genìa
 siam divina diversità
 immuni ai fondenti fuochi
 viviamo di solitari castelli
 tra l’alte sfere iperuraniche.
 
 Dove i fiumi diventano mari
 ritroveremo le nostre dimenticanze
 lasciate tra albe e tramonti
 al confino tra anima e spirito
 dove non più è la nostra materia
 e dov’anco biblica lama
 non ha capace filo.
 
 E sarà leggera brezza
 simil soffio che dolcisce l’uve
 sui declivi del tempo
 a scorrer i lievi oblii
 che son concimi per semi
 e acque che scorrono
 a ravvivar i solchi del pensiero
 che mai fu immemore
 di quel che ci vive
 che non è materia
 e non è anima
 seppur ci eterna.
 
 Son tali i momenti
 che tal lieve vento
 pensiero mescola a ricordi
 e rivivon trincee di mondi in guerra,
 aratri e buoi dei miei campi,
 l’odor di legno del falegname,
 il transitar di secoli bui,
 la luce di anni d’arte
 e imperi di mercenari,
 quando vento lacerava vele,
 di porto in porto si viveva
 fino al verde dell’alte terre
 a muover rossa chioma
 in uno sfondo di mare.
 
 Son queste le dimenticanze
 dove l’anima si posa
 senza più il Tempo
 e tutto è adesso
 e tutto è qui.
 In questo nullo tempo
 che dolcisce le vite.
 |  
 |  |  
    |  |  
  Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Può capitare di sentire eventi talmente lontani da non sembrare più i nostri, ma quando emergono alla memoria tutto sembra un solo tempo, senza tempo» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 | 
                
            | 
  Profonda lirica ricca di metaforico sentire✨ (Danilo Tropeano) 
 
  complimenti! Like! (Marinella Fois) 
 
 |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |