Visitatori in 24 ore: 12’714 
       
      568 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 567
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
			        
        
		 
 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          
  
  
    
         Quando saranno sfumate le tenebre 
toccheremo evidenze: 
che amare non è sempre 
cercare abbracci nei covi accoglienti 
ma crudele esigenza, 
tante volte, di starsene distanti. 
Che fuggire non è gesto gagliardo 
ma la scelta più cieca, 
stupida opzione e, penso pure bieca,  
di deboli o codardi.  
Che operare da medico  
non è adagiarsi su comodi scranni 
ma l’abbraccio dell’etica, 
è respirare gemiti ed affanni. 
Che gli infermieri non sono fantasmi  
ma affidabili fanti 
che gettati sul fronte 
tengono duro e senza mai lagnarsi. 
Che far ricerca non è mendicare 
ma un buon investimento, 
un sano investimento e indispensabile 
per tornare a sperare. 
Che c’è bisogno di più disciplina 
e che ingiusta è la morte. 
Che la scuola è encomiabile fucina  
ed esige risorse. 
Che molte volte fa sparlare il vino 
e le oche sono troppe. 
Che, spesso, i boia ci stanno vicini 
e ci scavano fosse. 
Che un bimbo, quando incombono le nubi, 
disegna il sole e i fiori. 
Che le cose le sanno pure i muri 
e se sei vecchio muori. 
Che scuote il canto, ci spinge a rialzarci 
addolcendo il bruciore. 
Che leggere un buon libro può distrarci. 
Che i lutti fanno i popoli migliori. 
Che i lutti non potranno mai piegarci. 
Che a unirci sono i morti. 
Che i morti sono fari. 
Che il buio accresce la sete di albore. 
Che mancano gli abbracci. 
Che i baci, più che l’aria, oggi ci mancano.  
Che l’operaio si porta sulle spalle 
il peso del ricatto. 
Che ha più palle il garzone 
d’un padrone che scappa come un ratto. 
Che si è sempre più soli 
in regge che divengono prigioni. 
Che il fiume scorre e ancora sorge il sole 
e sopra ai prati spuntano altri fiori. 
A calvario concluso 
comprenderemo che la vita è un dono, 
dei doni il più prezioso 
e converremo sul "nulla è perduto".  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
    
        
                Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
             |  
     
         
        
        
         
     
        
                 
                
                                 
                         
                    
  | 
                        
    
                
            
   Complimenti Duilio e like. (Giuseppe Mauro Maschiella)
 
   Parole sante! Condivise ed apprezzate appieno (Paola Galli)
 
  | 
                  
                 
        
  | 
                 
             
         
    
    
    	 
 
     
 
  | 
     
             |