Visitatori in 24 ore: 4’342
385 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 384
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’473Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Duilio Martino | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Attento ti concentri su quel foglio,
sul crin da musa ti ritieni baciato,
seguendo l’estro esprimi in gergo altero,
ti illudi che sia immenso il tuo creato.
Sul bianco il nero metti a discrezione,
ti complimenti nel saper giostrare.
Pensier vergando al ciel supremo esulti,
ravvisi in versi tuoi già un te immortale! ...
E vedi Olimpo un palmo a te distante
tracciato singolare, in pietre aguzze
che tu soltanto riesci a superare ...
ma quanto scrivi è solo a te geniale:
In far pomposo e nel contempo scarso,
esprimi a modo tuo originale,
concetti a lungo triti e macinati
pensieri noti a tutti, anzi scontati,
e non ti avvedi quanto son banali
ma vedi grande, eccelso il tuo foggiare ...
Quanto tu scrivi è dozzinale e frusto,
non denso, manca il sunto, e anche sballato!
Già quelli, tanti, torser con profitto,
e con onore alcun, pur sito in alto.
Tu, pei tuoi sforzi, almen non ti atteggiare:
“Discreto, e a giudicar pervengan dotti!...”
Quel far pomposo a circondare un vuoto
pensier mieloso, scarso e ingarbugliato ...
Sconclusionati son strutture e versi:
Dovresti prima leggere e imparare!...
Sai non è un gioco il concepir discorsi,
ben scriver poi, davver richiede un’arte,
ma il tuo pensiero è mal esposto e scarso:
ci vuol cultura per comunicare! ...
Per tuo piacere ancor puoi produr versi ...
“ Ma senza quella boria da esaltato!” | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
|
Una bella autolezione di umiltà. (Antonio Terracciano)
|
|
|
|