| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’173 
 683 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 682
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Sfioro piano un foglioscritto
 - fitto fitto -
 gli occhi disegnan volti e situazioni
 e mi perdo sulla scena
 nei meandri d'un teorema.
 
 Scorrono i pensieri
 scivolano
 su righi formule e disegni aggrovigliati
 apici, note a piè di pagina
 stratagemmi suggeriti.
 
 ...quando incontro
 sotto un tiglio
 gli atleti di Zenone
 animati da una viva discussione.
 
 Sarà vero  che è infinito
 questo strano firmamento?
 -e pensoso Achille s'accarezza il mento-
 
 Piè veloce
 -ribatte lesta la Tartaruga-
 il problema non è quello
 come sai
 alle volte servon secoli
 per colmare anche solo
 la distanza d'un capello.
 
 Perché vedi
 la chiusura della discussione
 è in qualche bislacca
 matematica questione.
 
 Per esempio se è poi vero
 che per due dati punti
 vi son sempre due introni disgiunti...
 Tu come me lo spieghi
 che ti ritrovo sempre
 in mezzo ai piedi?
 
 Hai ragione,
 domanda interessante:
 bisognerebbe studiare
 una varietà di universi
 e non l'universo su varieta!!
 -ribatte Achille raggiante-
 
 Mi comprendi
 - continua l'amica-
 e con voce immaginifica:
 troppo forti le ipotesi
 per un cosmo così debole!
 serve una via di fuga
 per esempio anch'io
 mentre ti aspettavo
 ho inventato
 l'universo tartaruga!
 
 - Mi ritrovo un po'sperduta
 nei meandri labirintici
 di discorsi senza senso
 quando giunge un'altro assenso-
 
 Noo!? !  E come lo concepisci?
 
 Ovviamente pieno di gusci!
 e
 - per completare-
 a regime lento:
 sopra una certa velocità
 non si potrà andare.
 
 Mi sembra geniale
 -nota Achille commosso-
 vorrei viverci anch'io
 -se posso-
 
 Ora calma... ci dovrò pensare
 perché vedi sfortunatamente
 il mio universo
 non contiene niente...
 
 -Ormai persa e unpo'
 stranita, d'un tratto
 con lo sguardo
 sfioro piano un teorema
 -assiomatico e perfetto-
 sulle pagine del libro
 scritto
 fitto fitto.
 
 Sullo sfondo un cielo scuro
 a cui resta solamente
 l'invidia d'inventare
 il mondo vero.
 |  |  |  
    |  |  Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
 La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 
 
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «... dopo aver letto ”Goedel, Escher, Bach:un'eterna ghirlanda brillante”... dedicata a chiunque nell'attesa stia inventando il suo universo, lo stia cercando, l'abbia trovato, e soprattutto lo stia vivendo...» |      
     
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |