| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
  
  
    | 
        | Il vescovo del mio paese si è infilato in un caffè,
 di zucchero uno due e tre
 e tutto d'un fiato butta dentro
 il prezioso nettare in un sol tempo,
 le comari li vicino
 seguon da le lor finestre
 il canonico curioso
 senza incenso e senza veste,
 dicon poi fra lor comunicando
 senza indugi né esitar
 "molto strano vedere un vescovo
 nelle bettole e nei bar!"
 Ecco dunque il buon pastore
 col giornale sottobraccio
 nel portone del locale
 pronto subito ad andare
 al passaggio di due suore
 di una vecchia senza amore
 stanca di dover pregare.
 "buongiorno sorelle"
 "buongiorno eccellenza..."
 replican quelle,...quando all'improvviso
 la comare scaltra senza avviso
 dalla finestrella comincia a sentenziare:
 "pregate anche per il nostro buon pastore
 che stamane senza male o per errore
 si è infilato in un caffè!"
 Sua eccellenza un po' interdetto
 gonfia il petto con diletto
 e con voce chiara e forte
 si prepara ad attaccar:
 " Mia cara sorella...
 voglio adesso precisare
 con orgoglio e sentimento
 che al caffè ci vado sempre
 senza timori e né tormento,
 son fedele e assai devoto
 a quel nettare più scuro
 della notte di Betlemme
 del pozzo di santo patrizio
 e non ho nessun altro indizio
 per poterlo figurare.
 Amo i santi, tutti quanti,
 e son pronto a festeggiare
 cento pasque poi il natale
 e i sacramenti con Gesù,
 ma non vorrei sentir più
 per favore e cortesia
 questa bieca ideologia
 che mi fa star davvero giù.
 Ora vado di gran lena a predicare la funzione
 prendo il calice del vino
 mi protegge San Martino
 di ostia solo una porzione
 e a tutti la benedizione.
 Ma se potessi sostituire
 la bevanda del signore
 che mi sta pur sempre in cuore
 con un caffè nella tazzina
 elevarlo sull'altare
 ringraziar chi l'ha inventato
 e dire a tutti che è divino,
 perché più della funzione
 fa i miracoli al mattino.
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «tempo fà nella nostra diocesi arrivò un nuovo vescovo, e dopo pochi giorni dal suo "insediamento" qualche vecchia bigotta lo vide bere un caffè al bar, rimanendo meravigliate da questa "modernità pastorale". da questo episodio nasce la mia voglia immaginaria di far nascere una discussione fra i personaggi sopracitati.» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |