Visitatori in 24 ore: 5’748 403 persone sono online Lettori online: 403
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’486 Autori attivi: 7’475 Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Corre il pensiero
nell'anima intensa
cercando una luce
che pare trovare.
Un dì forse saremo
magnifici fiori
dell'universo,
stelle brillanti
in un cielo blu terso,
luna di maggio
che parla d'amore,
navi all'ormeggio
pronte a salpare
nell'andare profondo
per il nuovo mare
di un nuovo mondo.
Un dì saremo...
o, forse, chissà,
solo la cenere
di noi resterà.
Comunque sia nulla
abbiam da temere,
quel che saremo,
senza saperlo,
noi siamo già.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«il pensiero ha le gambe lunghe, non si ferma davanti a niente, se non soltanto quando quel che saremo avverà, ma come dice la poesia, senza saperlo siamo già quello che non vorremo essere, e cerchiamo sempre una luce che ci fa rifiorire, per di nuovo sperare... bella questa poesia spirituale, pieni di significati, un dì saremo, forse...»
«Non possiamo ora sapere cosa diventeremo dopo la nostra dipartita, preferirei essere un fiore nell'Universo che non solo cenere. Molto profonda e spirituale. Tanto apprezzata.»
«molto musicali con una nota che inizia in incertezza e va alla certezza di un pensiero quasi religioso i buddisti hanno queste metafore di pensiero bella»
«Chissà cosa ci riserverà il futuro non ci è dato saperlo viviamo intensamente il presente e ringraziamo di essere vivi meditazione profonda anche quest'oggi piaciuta»
«Che bei versi, con un ritmo bellissimo... Non spremo mai quello che saremo, ma possiamo avere la speranza che un presente limpido ci possa proiettare in un futuro splendentee come dice il ns. autore senza saperlo il ns. futuro lo conosciamo già in quanto frutto del passato.
«versi fluidi, scorrevoli e dotati di una particolare musicalità... li ho letti volentieri e m'é particolarmente piaciuta la seconda parte della composizione... molto bella»