| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’477 
 547 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 546
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | massimo turbiLe 1162 poesie di massimo turbi |  
            | 
  
  
    | 
        | Dolci sono le assonanze a me care,parlando della luna sempre là,
 sempre ferma indicata con il dito,
 non tradendomi mai quando uscivo di fretta
 per andarci a parlare,
 
 come se fosse
 un discorso tra amanti
 nell’intimità di una spiaggia
 in riva
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Respiro dopo respiro ti ho sognata una notte che parlavi
 dietro lo specchio cercando la verità
 nell’ assenza del sonoro
 come un fermo immagine
 staccato dalla realtà
 priva di emozioni
 
 Respiro dopo respiro
 ti vengo a cercare
 oltre la notte
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sorridi angelo graziato dalle coccole mai assopite
 sorridi occhi che mi scrutano
 dal giorno un cui ti incontrai sui passi miei
 
 sorridi avvenente creatura
 vestita di organza primaverile
 tu che hai rubato i sogni alla piena luna
 che ci
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | allure poetichedivampano come fuochi fatui
 nel viavai di emozioni
 che reclamano le labbra bagnate
 sulla pelle bianca
 scivolate fino al cuore dell’anima
 
 nei trascorsi pensieri
 mi immaginai stretto a te
 come i fasci di luce
 che legano i covoni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sognai di essere un respirosussurrato dalle labbra
 che mi baciarono
 sotto la pioggia di voglie
 amabile sorgente d’acqua pura
 
 mi saziarono le carezze
 lambendo la parte tenera
 bruciata dall’inquisizione
 della rabbia nell’amarti
 contro ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la rugiada lambiva il ciglio della stradacoperta dalle fronde ombrose
 lasciando sempre qualcosa di sé
 tappeti di foglie ingiallite
 che cantavano al mio passaggio
 
 l’aria tersa dietro alle nuvole grigie
 m’ inseguiva a piedi nudi
 distratto come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | la voce del mio dolore ha bisognodi poterti capire veramente
 estasiata ancella dello spirito
 nata fra le ombre della luce
 
 se piangessi tu verresti a riprendermi
 fra le cupe vie di onirici presagi
 dopo che le orme del tuo cammino
 mi sorprese a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E de adesso risplendi  e ti versi un cucchiaio di petali di vento
 nell’imbuto di un polsino slacciato
 giacché ti amai incondizionatamente
 dietro lo sguardo di angoli di luce rubate
 nella perdita di ricordi colmi di anoressia
 
 la nostra storia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | m’ assale il dolorenella sera profonda
 della luna introversa
 
 m’ incontrano le parvenze
 velate di mestizia
 rimango fermo ad ascoltare
 
 s ‘avverte un po di me
 quando il tormento
 mi prende alle spalle
 
 m’aspetto le paure grevi
 che si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Annusavi silenzi come fossero odoriimpregnanti di spiritualità poetiche,
 le ombre si vestirono di gatti curiosi
 a fiutare pigli ardenti attorno a noi.
 
 Ti baciavo con ferveri occhi diamantati,
 acme d’incanti visioni
 e campane tibetane fasciate
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti accarezzerei come in una liturgianel tepore dei giardini delle farfalle
 seducendoti nei sorrisi sussurati
 tra le viole che ami ascoltare
 nelle dolci fragranze netterine.
 
 Ti presi giocando sulle altalene del vento
 ammaestrandoti al divenire di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ed il mare creó la sua donna a sua immagine
 ed a sua somiglianza
 dalle viscere del fondale oscuro
 alla luce dell ‘immane ardore dei cieli infiniti
 
 la creó in un giorno di tempesta
 quando l oceano fece l’ amore
 con le stelle luccicanti
 la prese
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | l’amore consumafino alle radici del vento
 come una candela
 nelle notti di maggio
 ti prende e ti porta via con sé
 come quando l’aurora
 rapisce via le innamorate lucciole
 
 solo i rigagnoli di baci
 permangono nei ricordi
 rubati dalle stelle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Canto di te all’alba che azzerale difficoltà di ogni singolo individuo
 in fusione di specchi e finestre scintillanti
 di una casa pronta ad aprirsi alla gioia
 
 come unico vento leggero
 a dipinger pareti di rossi corpi
 intrecciati ad ogni respiro
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La piccola sta sognando - chimera dolce del mattino-
 sotto una coperta di stelle
 nel lettone suo adornato
 da petali di lillá in fiore
 
 Fammi entrare nel tuo cuore
 le disse l ‘amore
 bussando alla sua porta
 di rosso perlato fammi udire la tua
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | si dissolvono le scoglierealla vista degli aironi fluttuanti
 tra le scie luminose
 di corpi celesti
 
 incontaminati ricordi
 s’ annebbiano velate
 tra le grida di giubilo
 di vedove innamorate dell’apocalisse
 
 mentre assorto nei pensieri
 giaccio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a massimo turbi. Indirizzo personale di massimo turbi: massimoturbi.scrivere.info
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Sparuta nei grandi occhidi lava incandescente
 racchiusa sei in bocciolo di rosa
 odorosa di miele selvatico
 ti ho sognata vestita da sposa
 dimorante fra i miei solchi inquieti
 
 Immersa nei capelli corvini
 l’anima mia si scioglie trame d’
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la rinascita è come rincasare  alla vita e ricorda  di  quanto  tu sia importante
 il fulcro e l’ancora di salvezza in ogni episodio
 sei vita luce corpo  verità  e amore
 nulla potrà  mai separarci neanche se Dio lo vorrà
 bramo ascoltare le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dormi stanotte sul cuore miocamminando fra i boschi e l’acqua cheta.
 Graziosa  ancella odorosa di pesco in fiore.
 
 E senza mai arrivare in cima, sotto questo cielo
 ravvolto dai sentieri profumati,
 ti dedico poesie che danzano teneri sonetti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | vidi una stella volteggiarenella chiusa di una lirica riversa
 nei bianchi fogli dell’aurora
 ebbe paura di svelarsi
 ai miei occhi innocenti
 cercandoti in ogni dove
 conquistando le cime più alte
 per sentirti sui miei passi
 sempre più
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | disseminati siano i pensieri vestiti dai ricordi d’infante emozioni
 ove tutto scorre nell’utero senza pieghe
 impregnato di materni odori amorosi
 e di viscerali inquiete malinconie
 
 d’ incanto sia l’ amore a legiferare leggi
 che prolificano in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ogni alba era preferita ad ogni sguardoin cui mi specchiavo all’ombra degli occhi tuoi
 librando come  piume delle colline autunnali
 
 dialogavo con effimeri ricordi desueti
 accarezzando ma non trattenevo mai
 la bruma del mattino scivolata via poco
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | quante anime ha il mio cuoredisperso com’ero nelle pulsioni acerbe
 senza una via di fuga rimanevo annichilito
 davanti alla diversità in cui mi riflettevo
 vestito dall’autunno imminente
 
 quante ombre avevo nello spirito
 piegato dalle insicurezze
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | lo specchio dell’anima si tinge di azzurri increspati di sinuose  onde
 frastagliate lungo i contorni di cielo autunnale
 e lungo i corsi si ritagliano in levare
 
 piccole vele adagiate sull’oceano stropicciato
 si tingono di leggiadri venti
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nel profondo divenire amai la solitudine
 racchiusa nelle foglie raggrinzite
 dietro ai sentieri nascosti
 dall’imbrunire dei vespri serali
 
 e ne suoi silenzi colsi la moltitudine
 di sapori inaspettati
 ergendomi al di là degli abbracci
 mi cinsero
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Odorosa sei di oceani eleganti,amante di sortilegi appaganti
 la bellezza tua sia l’invidiata Venere
 che ti plasmò a sua immagine,
 dea magnifica anima mia.
 
 Le sublimi enfasi rivestite di stelle
 si fondono in affettuosi baci
 raggomitolati fra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | brividi di lucenelle stanze vuote
 colme di pensieri
 stanchi da rimembrare
 
 parlai al silenzio
 dietro alle porte chiuse
 dai chiavistelli a doppia mandata
 fui prigionero dell’assoluto
 
 gridai la follia
 alzando i palmi socchiusi
 divenendo cenere
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | fa che la morte della lucenon abbandoni l’esile figura
 che baciai sulle rive
 delle barche rimorchiate
 sotto i teli grigi di nebbie affusolate
 
 innalza i pensieri probi
 verso i palmi assetati di baci
 sempre alla ricerca del candore tuo
 tatuato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sillaba il ventofecondo nei pensieri
 del mar frusciante
 dove mia madre mi donò
 baciandomi tra i flussi
 
 l’amor pregiato d’essenze
 
 dove fu inghiottita dal fato
 più grande di noi
 perdendola negli abissi
 verso quale luogo
 dove non c’è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ritaglio dal mio grembola solitudine intrecciata
 ai desideri che si fan largo
 lungo le vie strette
 che odorano di cose buone da mangiare
 
 ascolto il fringuello
 sul ramo invecchiato di silenzi
 ed inseguo i frullare del vento
 tra le mani che si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1162 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |