Visitatori in 24 ore: 5’903
428 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pasquale Farallo | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Paolo Bitti
Le 5 poesie di Paolo Bitti
|
Mostraci ancora
o Signore
in questa acqua di ombra
prima che si faccia parte
e diventi calda
quanto livida è la
leggi

| |
|
|
Ombra violenta
che rende felici,
frutto di uomini
e donne matrici.
Potere divino
sull'intera umanitá,
condanna solenne,
senza pietá.
Ma la sento capace
di istinti radiosi,
coscienza futura
e uomini ansiosi.
Donne
leggi

| 
|
|
|
Vacuità di un pensiero austero,
suburra
di radici spoglie,
scarne di princìpi sani.
Vetuste
leggi

| 
|
|
|
Di lei
per sempre con me
inferno o paradiso
l'immagine
il sorriso.
I venti del purgatorio
non la potranno strappare,
la roccia dal torrente
non si fa trascinare.
Dischiusi le porte
al sadico maligno,
oltraggio e disonore
a dispetto del
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Paolo Bitti.
Infinito presente
coinvolto e accogliente,
dove non è l'estate
e mai l'inverno,
si schiarisce l'autunno
e si
leggi

| 
|
|
|
|
|
|