| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’216 
 701 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Stefano MedelLe 104 poesie di Stefano Medel |  
            | 
  
  
    | 
        | Oggi ci sei, domani non più
 ed è già tardi,
 la festa è finita,
 tutto è concluso,
 andato,
 chiuso;
 la vita è fragile e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Grande è la città,quanto non si sa, quanti vincono, molti perdono;
 io vorrei non perdere e vivere,
 in un mondo più
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte, immersa in un silenzio
 plumbeo;
 vuoto,
 diafano,
 pausa totale,
 si dorme,
 chi ci riesce;
 ma io sono
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Silenzio sacro, stanza in penombra,
 luci tremule e
 pallide,
 luminano la mia mason,
 il tempo nicchia
 e si attarda,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte senza fine il sonno fuggito via,
 latita e non si fa
 più ritrovare,
 silenzio sacrale,
 sepolcrale
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gli anni passano a gran giornate, e la vecchiaia e sempre più meco
 e a manca;
 con un piede nel passato,
 ieri e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte è un precipizio senza fine,
 di perenni
 notti insonni,
 di sogni finiti,
 di scritti lasciati a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S’alza aulica, l’alba nova,
 e lo spirito si
 spaura,
 e la mente vola alta,
 a modo di
 albatros;
 e mi sovengono i
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I poeti, una specie strana,
 un po’ artisti, un po’ sognatori,
 un po’ illusi, un po’ fragili,
 che hanno sempre il cuore
 a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte pare allungarsi all’infinito,
 un ora, un minuto,
 un'eternità,
 che differenza fa;
 tra poco sarà
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Siamo in bilico con la sorte
 che ci porta dove vuole,
 camminiamo sospesi,
 tentenniamo e trepidiamo;
 ed è facile
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Albeggia, lo scuro della notte,
 viene meno,
 e si diradano le ombre
 sinistre e inquietanti
 della tenebra;
 l’amica
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte, è un oscuro avello,
 un antro di abisso
 di infinite insonnie;
 il tempo non passa mai,
 mi contorco in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La sera volge al crepuscolo, le ore transitano e si spengono,
 lente e caduche;
 portandomi verso la notte,
 che mi attende
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dentro la stanza, preme il buio della sera,
 sui vetri;
 mi chiudo in me stesso, pensando
 a me, alle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancora buio, rimasugli della nottata,
 freddo sferzante,
 quiete d’aurora,
 odore di pane caldo
 nell’aria;
 inumani
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Stefano Medel. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Intorno a me, il vuoto della gente,
 muro contro muro,
 ognuno pensa a sé,
 in questo deserto squallido
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Passa veloce il tempo, a volte corre,
 e non aspetta,
 a volte è più fiacco,
 di un bradipo,
 che si muove
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Provvisorio, tutto è temporaneo e caduco,
 e niente dura per sempre,
 ogni cosa inizia e finisce,
 tutto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A Leopardi, poeta desolato
 sepolto
 in un borgo selvatico.
 Lontano dagli sguardi;
 grande cultore ed erudito
 signore di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Notte immane, il tempo pare nicchiare,
 e indulgere;
 fresco notturno,
 forse, delle nubi nascoste in cielo,
 coprono le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La sera, avanza,
 e la notte,
 è alle porte;
 cielo nero,
 nuvole occultate,
 transitano,
 spaurite in cielo;
 la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Soffia il vento, dando calci alle foglie,
 le cartacce volano,
 la roba stesa, svolazza;
 mentre la notte,
 si sta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto tace, il tempo è un concetto astratto;
 notte immane e immensa;
 non finisce più;
 i pensieri
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo fugge, e mi lascia solo le briciole del passato,
 di quello che è stato,
 e niente,
 torna indietro
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La notte È un lungo abisso,
 di infinite insonnie,
 dove il tempo perde di significato,
 e passa lento e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Notte grande e infinita; mentre il mondo dorme;
 io cerco pace,
 io cerco spazi liberi,
 incontaminati per me;
 per la mia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Notte agli antipodi momento
 prezioso
 e fecondo dei poeti
 che inseguono chimere
 acchiappano sogni
 e illusioni,
 e le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scroscio di pioggia, ribattio ritmato,
 il tempo pare fermarsi;
 diluvio;
 ascolto il precipizio
 delle gocce;
 solitudine
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tenera è la notte; con i suoi spettri,
 le illusioni,
 le luci tenui,
 la coltre buia;
 e tutto scappa,
 tutto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 104 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |