Visitatori in 24 ore: 5’903
428 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pasquale Farallo | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
zani carlo
Le 778 poesie di zani carlo
|
Vivo
e del tuo amore
fino al prossimo respiro
negl’attimi che ravvivano
fiamme del nostro racconto
faccio per sempre
il mio tesoro luminoso...
esploro con il battito
ogni piccolo tremito pensiero
che porta a te soltanto
piccolo fiore
leggi

| 
|
|
|
Al limite
il cuore sospingere
ai respiri della notte
per timore
che il sogno
svanisca in fretta
è la sua
luce accecante
che
leggi

| 
|
|
|
Al profondo il dentro
che ammicca sorridente
all’ammutinamento
del verbo
e che sia giusto
rincorrere soavi
le voci del mattino
e nessuno che possa
porre a calce
il giudizio della notte
o che sia svelto
tanto il tramonto
eviscerato in
leggi

| 
|
|
|
E mai credere
all’ignoranza
che è visione
e distorta legge
di quel che solo appare
e ti donerò un fiore
dalle mani mie
al tuo cuore
sicura legge
oltre quel nulla
che hai da temere
oltre le trincee
che non posso
più scavare
ma lì
ad
leggi

| 
|
|
|
In verità
io invento
e la lacrima
che hai visto
la dono a stento
in quella storia
che non ho ancora
mai scritto
io invento
perché
è mia natura
e di vivere in affitto
tra una futura pagina
e un flebile ricordo
ne faccio vanto
ma
leggi

| 
|
|
|
E continuare a scrivere
poesia
la mia più bella
che tu non leggerai
avrei donato
luna e la terra
e l’orizzonte
il più incredibile
ma tanto non vedrai
avrei accompagnato
la tua anima
ed oltre ad ogni limite
nell’infuocare stelle
in un
leggi

| 
|
|
|
E’ pura emozione
il ritornar bambino
e con la memoria
un sorridere felici
nel ricordo
delle tante notti passate
prossima a venire
eravamo insonni
pregando di sentire il trillo
delle campanelle incanto
e l’asinello docile
al suo
leggi

| 
|
|
|
 | Cala il sole
tra le piante
muore
per non voler sentire
per non dover capire
sorge un velo
accarezzata malinconia
la vanità fuggire via
vede
leggi

| 
|
|
|
Era lei
che ci cercava
dall’alto
delle nostre supposizioni
e rincorreva
sui suoi passi
le ragioni
senza mai fermate
senza il dubbio
di un meritevole riposo
non si poteva
oltre fuggire
e così cheta
come un umile sorridere
giunse verità
leggi

| 
|
|
|
Facile
nel dosare emozioni
a folli stilettate
di metallico dolore altrui
e la discesa agl’inferi
girone nel girone
a velocità infinita
nel vuoto si propaga
e il difficile è riconoscere
se stessi
nell’immagine riflessa
dal proprio stesso
leggi

| 
|
|
|
A chiunque
sia stato donato
anche solo un riflesso
di luce nel cuore
venga e tanto a me più vicino
ad ascoltare tanto umili
queste mie piccole parole
e son speranze
tanto per ricominciare
mentre il sogno
non vuol più saperne
di mille
leggi

| 
|
|
|
 | Uno sopra l’altro
ad occhi chiusi
li riconosco
distinti
dalla moltitudine
sassi
i miei lisciati
alla corrente
dei pensieri
che impetuosa
li sveste
e d’ogni pudore
e della malizia
di insistere
esaltandone il valore
testimoni loro
la
leggi

| 
|
|
|
Sai cosa è cuore...
i passi tuoi
che svelti
nell’allontanare
i dubbi
abbracciare le carezze
che davvero vuoi donare
e l’eco si fa fretta
ad ascoltare
e rimane
nel sorprendere
emozioni di canzone...
una nuova
che per me scritta
in
leggi

| 
|
|
|
 | Che in fondo fosse
esser ‘sì dolce
il purgatorio
è piacevole novità
nello stupirsi
d’esserne catturati
al pari e meglio
in un involontario limbo
svestito dalle passioni
sbuffo
e la filosofia del nulla
abbraccio
e il cuore custodisco
in un
leggi

| 
|
|
|
Bastava così poco
nel tepore della sera
e il cielo si tingeva
dei suoi splendidi colori
porpora
come il fuoco
che nelle vene brucia
per la passione
di averla anche solo
pensata mia
tenui
più dell’aria
la più fresca
del mattino
e
leggi

| 
|
|
|
E da me
che lo saprà
che trasalito
nel percorrere
le alture
della speranza
e disperato
dall’infruttuosa ricerca
sotto ogni masso
nella desolazione
del ricordo
e tra le onde
che travolgono la pace
sperando in un indizio
pregando in un
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a zani carlo.
Indirizzo personale di zani carlo: carlozani.scrivere.info
Inventai un presente
alle pendici spoglie
di un ricordo
ormai stanco
consumato da tempo
in un remoto vivere
nell’essere rimpianto
e per sempre
e dal nulla
mutò se stesso
in quell’idea certa
di futuro nuovo
pronta da tempo
a prenderne il
leggi

| 
|
|
|
 | E lasciami andare
dove il sole
non ha che il nulla
in suo potere
dove il respiro tiepido
del vento
non sussurra
che a se stesso
coraggiose litanie
e dove il cielo terso
d’amore ed armonia
riveste nuvole gioiose
pronte al divenire
leggi

| 
|
|
|
E solo qualche istante
nel passare
per i tuoi sospesi addii
tra le gocce di vuoto calore
che hai distillato attorno
attenuare
il dolore
nella solitaria sfida
all’amore vero
non ti è bastato
perché
tu possa ambire
allontanando
energie
leggi

| 
|
|
|
Violentarono i miei occhi
con l’insolenza di mille
indivisibili legioni di morte
e mi contesero alla luce
avvelenando i sogni
cercando di carpire il segreto
nell’infinito dei colori
volgersi al servizio
della stessa mia
fantastica magia... la
leggi

| 
|
|
|
Se non chiedo
e a nessuno più
qualcosa
è per non patire
delle mie stesse
manchevoli virtù
e nulla ancora...
oh
quanto mi serva
quella mano
che sorregga
solo il cielo
conosce la risposta
e a fatica
l’uomo che in me
nel sole mai che
leggi

| 
|
|
|
Il mondo intero
griderà il loro nome
scuotendo
dalle fondamenta
l’ignoranza
nella consapevolezza
d’essere importanti
lettere
si insinueranno
nel vuoto circostante
per goder
nella visione
di un miracolo nascente
si riveleranno al
leggi

| 
|
|
|
Se anche tu vedi
nel riflesso
di quegl’occhi
un miracolo inatteso
e le sfumature di grigiore
fondersi
in arcobaleni
di stupore
le mani
tendersi
oltre quella coltre
che ti annebbia
la ragione
e ritrovarsi
nel calore
del tuo
leggi

| 
|
|
|
A chi rivolgere
nell’ultimo supplizio
della sera
un prezioso pensiero
compagno di sogni
fin qui mai
estrapolati al silenzio
a chi l’abbraccio
tanto agognato
da sorprendersi desio
riflesso
di pace e d’amore
tale è il tempo
nel non
leggi

| 
|
|
|
E lasciar vagare
al par di mai pensate
frivolezze
le parole
perché possano
affrontando
le piene del destino
liberare idee
spezzando le catene
raggiungendo il cuore
di chi le vuole amare
e come umida sostanza
racchiude in segreto vita
si
leggi

| 
|
|
|
 | Perché
vuoi negare mio
un destino migliore
in fianco a te
io spirito
che ci guadagni
a rinnovar promesse
d’un granitico silenzio
che si risolve
in ampolle di vuoto
quando basterebbe
un sorriso di lettere
dolce
fu il fine ignorare
più
leggi

| 
|
|
|
 | Davvero
hai mai vissuto
il sortilegio
che ti ha tenuta
in vita
eppur sei parte
ed integrante risulta
melodia delle più belle
e visione
che mai scompare
tu... musa
che tutte
le mie passioni
hai reso
figlie devote
al tuo
leggi

| 
|
|
|
 | Che eravamo
hai saputo
un momento prima
che la paura
ti portasse via
mano nella mano
difficile esser meglio
impossibile
da dimenticare
e mi ritorna in mente
gelida
come l’oscura notte
più dubbia
di una visione
e splendida incantatrice
leggi

| 
|
|
|
L’inizio
come in un sogno
è di un viaggio
la rilevante novità
attesa
e temerari
del buon momento
l’onda lunga
attendiamo
per privare
il patimento
di ragione ed esperienza
ma chi può dirsi
anche solo
in parte salvo
dalla piena
leggi

| 
|
|
|
Eteree forme dell’infinito
unite nel mistero
d’un miracolo sincero
alle celesti altrui molecole
in moto perpetuo
d’eterna felicità
si affidano sorelle loro
anime
fuggir dalla tempesta
in soffusa luce di speranza
avanzano
in perfezione
leggi

| 
|
|
|
|
778 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|