| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’381 
 668 persone sono online
 Lettori online: 668
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | LillovocedalsudLe 38 poesie di Lillovocedalsud |  
            | 
  
  
    | 
        | Mirando taciturno l’ordine di stelle,   del firmamento,
 invademi dentro un piacere lento
 da quel candor eburno.
 Armonia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sol ch’alto parea or cala lento verso l’orizzonte,
 ancor ricordo quando,   sopra il monte,
 il su’ calor
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lacrime di cielo, che si tramutano
 al suon lieto di vento,
 in odore di pioggia.
 E sotto questo cielo,
 e sotto questa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amor,    piccolo e lieve, m’è dolce carezzar la tua pelle
 candida e pura al pari delle stelle
 mirate in notte
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Credevommi perfetto, pensavo che mi’ forma il cor bramava,
 più mi vedevo e più io m’esaltava
 per vanità e diletto.
 -
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M'apparve in ciel l'avvolversi del nembo e il sol accogliere tal movimento
 come la madre tiene il bimbo in grembo,
 
 come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M'è dolce mirar lo tramonto del sol seduto sotto d’un vigoroso fusto
 e par che la mia vita abbia più gusto,
 ch'io possa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le vette intagliate delle montagne, quel silenzio musica per la mente,
 infino alla valle verdi campagne,
 quelle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ammiro il cielo assaporando il tempo, lento,  seduto all'ombra della luna.
 Mi colpisce 'l folgor del firmamento;
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Seduto in una calma e quieta spiaggia miravo quella retta di confine
 ove 'l mar finisce ed il ciel s'assaggia.
 
 I' mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giovane cor,  se' in agonia, la vita attorno a me va in morte,
 la vecchiaia è la malattia;
 
 vivere è 'l sintomo più
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Lillovocedalsud. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Nulla se' tu,   vita terrena, fugace amore e sofferenza,
 correre e fuggir con gran lena;
 
 ricercar con grande
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Divina Beltà dagli occhi celesti, m'è dolce ammirar ciò che a Te richiama
 come splendore del volto di dama,
 come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se' così candida,  o Donna,  e sì pura, che quando i' ti miro mi trema 'l core;
 bella che s'i' fossi 'l miglior
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quel fulgido raggio ricordo ancora, che adornava la tua rossa veste,
 e il tuo candore pari all'aurora
 
 ed io in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E si esegue la solita vita fatta di libri
 chiusi in se stessi
 che non raccontano,
 ma costringono l'uomo a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Candida e bianca giaceva la salma un fil di luce lo sfiorava in viso
 mostrando un inanimato sorriso,
 spento giacea quel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parte I 
 Mentre lo chiaror de l'antico lume
 abbandona dal nord-est la collina
 in ricerca d'altre sabbiose
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 38 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 38.
 
 
 
 |  
 
       
 |