| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’370 
 623 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 621
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’573Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Sabrina BalbinettiLe 606 poesie di Sabrina Balbinetti |  
            | 
  
  
    | 
        | “Signora, sète bella e affascinante-Je disse un giorno un bruco a ‘na farfalla –
 “Fila, sgorbietto, tienite
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Mentre il Chaos regnava sui ventie ribolliva il brodo primordiale,
 Gaia, plasmata da mani sapienti
 prendeva forma in
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ce so’ misteri sparzi su la Tera,che lasceno allibbiti, a bocca aperta!
 Lo storico- scenziato studia e spera
 De dà ‘na
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dante Alighieri: Nel mezzo del cammin de “La Commedia”,
 m’accorsi ch’el latin l’era fottuto.
 Lo stolto, spesso, a questo
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sulla polverosa ribalta della quotidianitàdove, l’assurda realtà
 si fonde ad una malata fantasia,
 attendo il nuovo
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | E no, mia cara amica, nun me ‘ncanti!Co’ quella faccia tonna da ‘mpunita.
 Co’ te, sommi poeti e cantanti,
 se so’ beati ne
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Leggenno “ER MISTERO DE ORIONE”,er libbro de ROBBERTO BAUVALLE,
 ciò avuto come un’illuminazzione
 su quella che de GIZZA è
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | " ‘Na dicitura, su li Sacri Testi,gnentedemeno dell’antichi Eggizzi,
 spiegava che l’omini co’ le vesti
 miravano a
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Studiosi, astrofisici eminenti 
confermano e ... ormai, è guasi certo, 
che er BIGGHE- BEN ha acceso i firmamenti 
e dato er
leggi  |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Spesso m’è capitato ne la vitade nun capi’ er senzo de le cose
 tanto che arimanetti ‘n po’ stranita
 de fronte a quele
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Perché, i TARTUFI so ...nasi de cani.Palle ar cacao, messe sui gelati.
 Omini poco svej o villani.
 Molluschi, bivarve,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | So pronto! Ho cotonato li capellie sembro Tina Tarner sopra er pàrco!
 Ho salutato ar volo li fratelli
 domani sarò er RE
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Da dove che s’origgina l’usanza,lo provo a spiegà a modo mio!
 Nun se gustava, ai tempi, la fragranza
 ma offerta ar Faraone semiddio.
 
 Era un pane dorce, fichi e miele...
 in Eggitto lo zucchero nun c’era!
 Ancora sprovvisto de cannele
 viaggiava
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | "Lo so nun so’ mai stato regazzino pè questo, fòrze, nun sarò mai vecchio.
 Er sedici d’ottobbre... bon matino,
 pe’ poco nun me la pijo in der secchio!
 
 Era er quarantatré e dentr’ar ghetto
 presero mamma su la cammionetta.
 Co’ quale core,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La trovo amena, quantomai curiosa,tutta ‘st’importanza pè ‘no spotte!
 Ar centro ‘na cratura penzierosa
 che lotta mesta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | A chi nun è toccato de cantalla,a cantilena, cor pugnetto chiuso.
 ’Sta filastrocca, possin’ammazzalla,
 è una conta pure
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Le notti del poeta Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine:  - € 14.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  Tibet Autori Vari
 «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
 Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
 Lama Geshe Gedun Tharchin
 Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
 
 Pagine: 59 - € 10.99
 Anno: 2008
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Sabrina Balbinetti. Indirizzo personale di Sabrina Balbinetti: sabrinabalbinetti.scrivere.info
 
 
 
		
					|  Stasera Le lunghe notti del poeta Premio speciale della Giuria |  
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | "Er comannante è quello che comanna e tutti quanti deveno ubbidì.
 E doppo un’assembrea che condanna
 passerà ar vajo chi nun vò eseguí.
 
 Er capo è sempre eletto dai compagni
 perché in reggime de democrazzia.
 È l’urtimo che smonta e che magni
 pè
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Io sono un secondino,controllo, chiudo, serro e sorveglio.
 La mia vita scorre parallela
 a quella dei carcerati...
 al
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Aggio appicciato ‘o fuòco ‘e l’astrunavee m’aggio messo pur’o’ mantesino,
 gnursì, l’autt- fitt, è spazziale ...
 ’a lùna
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ne l’univerzo de l’immagginario,proprio ne la Cintura ch’è d’Orione
 orbita un Pianeta solitario
 denominato da lì
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | "Me scusi cammeriere, ma je pare?La mejo trattoria de Fiumicino...
 no, nun vorei trascenne ner vorgare,
 ma ‘sto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorei fa una scala fino ar celo,fatta de mattoncini colorati,
 p’annà a bussà ner monno parallelo
 a finti dei e angeli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | No, nun è vero che nun conta gnente.Un cerchio, come quello de la vita
 che allaccia er passato ar presente
 va da
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Stai sempre a spizzicà le mollichellecor freddo o la canicola d’agosto,
 bagnato da la pioggia a catinelle
 o in mezzo a le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Circa dumil’anni o poco meno,ma sembra, guasi ancora, de vedello
 che arimira er porto, gnentemeno,
 come rapito da un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | È riduttivo. La macelleria è quanto mai spazziale... devo dí!
 È un risto- bistrò-trattoria
 capace de potette
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho sempre penzato de nun contá gnente. Che quelli come me, er popolino,
 sò solo nummeretti, solo gente
 che accetta in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Re Stefano e la dorce Reggina,ricevono, a lo spuntà der sole,
 er dono de ‘na bella regazzina
 Aurora ... frutto de
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Caro Carletto, so’ rammaricata te chiedo scusa ma proprio nun posso.
 Nun è ‘na scusa, ero già impegnata
 Maggio pe’ me è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vojo giocamne a lotto un terzetto: 90 inzieme co’ l’87
 e 23 ch’er terzo scudetto
 (sempre che San Gennaro lo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 606 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |