| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’339 
 614 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 613
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Sabrina BalbinettiLe 606 poesie di Sabrina Balbinetti |  
            | 
  
  
    | 
        | Appiccicate drento ‘na bachecaso’ messe in evidenza l’istruzzioni
 e assistemati in basso a ‘na reseca
 tutti i fojetti co’
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Esisto e resisto. Fluttuo nel plasma.
 Inghiottita dalle spire di un vinile
 di una vita che inizia a 33 giri
 si adagia
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che bello quanno ai tempi de “Draivin” ce facevamio sempre du’ risate!
 O quanno a Ostia pe’ vedesse i firm
 stavamio in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Forze, cercà, è la parola chiave. Pe’ l’omo è ‘na ricerca ricorente,
 perché, a cercà, so’ tutti bravi e brave
 ma spesso
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ier’zera l’anno novo s’è affacciato  
co’ discrezzione,  guasi co’ timore,  
niscosto da un tendone aricamato 
de fitta
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Arispettanno le precauzzioni, Don Giulio, ha deciso che quest’anno
 fa’ un presepe coi controcojoni
 e, fiero, pja lo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lo poi chiama’ destino, sorte, fato...inesorabbile fatalità.
 Spesso t’azzanna e te leva er fiato
 è tutto scritto nun poi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancora m’aricordo che, a vent’anni,ciavevo intorno uno spasimante
 tisico e marmesso in de li panni.
 Lui era più poeta che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Me piace tanto de fa’ er paragone, 
senza arisurtà iriverente, 
co’ una coppia e co’ un furgone... 
adesso ve l’illustro
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto l’ombrello nero de la notte, in una Via der Corzo affollata,
 illuminati da le stelle rotte,
 i Maneskin, se fanno ‘na
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | So’ pronta, oggi, come ‘gni matina a scenne in campo, er lavoro è duro.
 Adesso ciò sortanto la tutina
 e l’ali spalancate
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Ve giuro, Vostro Onore, er mio cliente,nun è gnentartro che un generoso,
 filantropo, de core, impenitente,
 forze pe’
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanno che s’opre quela porta a vetri vieni catapurtato ner Salento
 perché, sur muro, dopo pochi metri
 c’è un mare
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se sa che, l’itagliano, pe’ li gesti,è er mago indiscusso, assoluto.
 Li sfoggia, nun je servono pretesti,
 vanta co’ boria
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Conosco un “sarto” bravo, rifinito...che dico? Fantasioso, creativo!
 Lui tesse e ricama a l’infinito
 e ogni pezzo è bello
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Ammazza quanto pesa, so pentito,e chi ce lo sapeva santiddio!
 Me s’è aggricciato er collo der vestito
 sta cassa piena
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Le notti del poeta Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine:  - € 14.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  Tibet Autori Vari
 «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
 Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
 Lama Geshe Gedun Tharchin
 Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
 
 Pagine: 59 - € 10.99
 Anno: 2008
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Sabrina Balbinetti. Indirizzo personale di Sabrina Balbinetti: sabrinabalbinetti.scrivere.info
 
 
 
		
					|  Stasera Le lunghe notti del poeta Premio speciale della Giuria |  
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Quanno se spacca in due un melogranoun rivolo de succo rosso vivo,
 ch’arissomija guasi ar sangue umano,
 diventa un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Er primo giorno, arivati ar mare,chiedemo lumi a l’animatore
 quale sia er posto mejo pe’ spiaggiare
 pe ‘ evita’ calura
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Te servo un tè? (NUN SE GIOCA PIU’) O vòi un caffè?(NUN SE GIOCA PIU’)
 Se adeguamo le ristorazzioni
 Nun ce rompeno i
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quarcuno vò sapè che fine ho fatto?Perché nun posto e nun scrivo più?
 Se io sto bene o m’è morto er gatto?
 Se so depressa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mentre la sera seduce l’orizzontesi libra la poiana
 in un flebile battito d’ali.
 Imbastisce il confine fra cielo e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nei tempi addietro, spesso, l’osteria,era er rifuggio de fine giornata,
 ‘na bettola, cantina, vineria...
 un’arcova indove
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Durante le Campagne Elettorali,er candidato mette in preventivo
 un baggett destinato a li regali
 pe’ lascià er segno,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vogliamo immaginarrti cosiarmoniosamente in punta di piedi
 mentre danzi nel mare della tranquillità.
 
 Illuminata da un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che smacco, onta che perculamento sentì in apertura der tiggì:
 un treno veloce come er vento
 ch’ariva tardi, nun se po’
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dopo un anno e più de pandemia,de ristrettezze, cassintegrazzioni,
 licenziamenti, fame e malatia...
 ‘sto Covidd cià messo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Laddove il cerchio sia la congiunzione figura piana e muta dell’unione.
 
 Laddove inizio e fine, senza meta,
 son tanto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come nun c’è venuto ancora in mente de preparasse a casa er vaccino.
 Pure se sfaticato e indolente
 se sa che l’itagliano
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come ogni famija che s’arispetti,er padre, Eolo, avvia la cinquecento.
 La moje affianco, dietro i ragazzetti...
 inizzia la vacanza er dio der vento.
 
 Così, senza, poi, dasse troppe arie
 la famijola arivò sur Carzo
 e, svorte le funzioni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aguri, cari,.Aguri proprio a tutti!Avvorti da l’odore de l’abbacchio.
 Aguri ai sani, ai malati, ai brutti...
 e a quelli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 606 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |