Visitatori in 24 ore: 6’662
577 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’070Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Nunzio Buono
Le 2609 poesie di Nunzio Buono
|
 | Con quanti occhi ti ho guardato.
Ho guardato le tue lune spegnersi sulle foglie di Marzo,
nel cristallo di una lacrima d’Aprile
quando affacciavi i tuoi giorni, ai miei silenzi
Con quanti, ho giocato
hai giocato con l’amore, senza accorgerti di
leggi

| 

|
|
|
 | Avrebbe scritto ancora l’ombra, due.
Le parole sotto lo stesso sole.
L’inizio ha sempre un silenzio dove poi finire.
I luoghi
hanno geografie spogliate dei tuoi occhi.
Ti trattengo nel solo pensiero.
Qui la neve
ha svegliato un mattino di
leggi

| 

|
|
|
 | Un volto resta a guardare il mio. Nel freddo
che bianco cede ai lampioni
le luci della sera.
- È un soffice bianco che sale dal sipario della notte.
Ti percepisco nell'ultimo arrivo.
Presagio smarrito dall'odore delle cose.
Un
leggi

| 

|
|
|
 | Ho disabitato la mia casa.
Quadri di polvere sui muri, appesi, stanno
con lo scuro delle dita
Qualche foglio tra le foglie
e la poesia di una stagione.
- Ora è inverno
La gamba a cavalcioni
torna e siede alla poltrona
nel
leggi

| 

|
|
|
 | Nella scatola. Tutto il noi possibile.
Quanto cielo occupa i miei occhi.
Nevica.
nevica ancora, ed è Natale domani.
Ti raccolgo fresca, come l’Aprile
nel silenzio dei fiori, in tutto
questo inverno che mi viene addosso
Dimmelo con un
leggi

| 

|
|
|
 | È un tempo di neve questo tempo,
conduce luoghi orfani, silenziosi.
Un saluto,
si leva l'ultima parola alla porta.
È un vetro di cielo che cade, l'ascolto di foglie.
Tra i rami il volo rimasto di un nido.
- Non guardi?
leggi

| 

|
|
|
 | Lo sguardo è latitudine, oltre.
indovino il vuoto, nella destinazione.
- Non si volta il tempo.
Indossavi passi svelti. La mattina.
I silenzi, per la voce della gente.
Sulle pagine i tanti occhi accesi. Tu
un pomeriggio, il vento
leggi

| 

|
|
|
 | Nessun luogo
ci conserva il volto
seppure guardato tante volte.
Quando
domanderai al tuo ricordo
e torneranno le mie labbra alla tua bocca
e i tuoi occhi
sapranno ancora il sapore del mio sguardo.
Non sorprenderti della mia assenza
-
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sono tutte le intenzioni.
Due iniziali ai bordi della tavola
e un parlare acceso
Nella strada,
dicotomie quotidiane
non indossano il volto ai ricordi.
- Eri apparsa dal silenzio
Tu, quella sera avevi il freddo, mio
e tutto ciò
leggi

| 

|
|
|
 | E mi confonde
la tua bocca che percorre l'uomo.
Il silenzio
parlato del tuo corpo sul mio corpo.
La rovina che s'arrende e resta
come sabbia d'inverno
- Quando?
Dove va a bagnarsi l'onda
tornata al suo pensiero?
Così che
leggi

| 

|
|
|
 | Se tornando parti sola, ti leggi
e trovando una risposta. Poi resti.
- Sul volto tutto è del tempo.
Non domanda, desta ricordi una brezza leggera.
- Dimmelo, sosta le parole nel mio stare
e consegnati come una possibile preghiera.
leggi

| 

|
|
|
 | C’è un tramonto bugiardo
e se piove, non lo vedo, come non vedo
queste tue parole parlate al buio della stanza
se tocco
le tue labbra con la mente e resto
come il cielo piovuto sulla strada
Mi chiedo
cosa provano i tuoi seni nelle
leggi

| 

|
|
|
 | Quel che non sai, è scritto
dove sveglio l’ora e vi ritorno
sul foglio ancora bianco del pensiero
il canto grigio
è già nell’aria del mattino
che entra trasparente nella stanza
- se tu mi parli, poi io ti
leggi

| 

|
|
|
 | Un grido
e la notte si amplia nel giorno
e sottace in un letto di pece
Osservo
incedere lenta una voce
da un volo di tegole chiare
il cielo
ha un azzurro che sale e poi cede
il perlaceo cadere
nel riflesso d’un secchio
- mi
leggi

| 

|
|
|
 | Ti leggo
nello sguardo d'un giorno
mentre il sole scrive il silenzio tra i rami
e trova un profumo
di quel che di te erano le carezze
- quando passeggiavi il chiaro tra le rose
tu, la tua sera
una finestra e una luce
che affacciava al
leggi

| 

|
|
|
 | So che mi stai leggendo
nei cassetti smessi del tempo
dove, mi alzavo prima della luce
e l'odore del caffè
ti riempiva i mattini di Novembre
dove il tempo di un bacio
arrivava prima che la porta si chiudesse, col rumore
dell'ora alla
leggi

| 
|
|
|
Se tu mi dimentichi Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
Le notti del poeta Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: - € 14.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
San Valentino 2010 Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino
Pagine: 110 - Anno: 2010
|
San Valentino 2009 Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino
Pagine: 68 - Anno: 2009
|
Addio Alda Autori Vari
Poesie per Alda Merini
Pagine: 92 - Anno: 2010
|
Salutiamo Eluana Autori Vari
Poesie per la morte di Eluana Englaro, dallo Speciale "Salutiamo Eluana"
Pagine: 68 - € 9.53 Anno: 2009
|
Tibet Autori Vari
«E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
Lama Geshe Gedun Tharchin
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani
Pagine: 59 - € 10.99 Anno: 2008
|
Karol Wojtyla Autori Vari
Poesie per ricordare e celebrare Papa Giovanni Paolo II
Pagine: 38 - € 8.77 Anno: 2008
|
In tema d'amore Autori Vari
Cinque temi, più di cento poesie in cui si esprime la passione amorosa in poesia: - Il primo amore - Le parole che non ti ho mai detto - Dammi la buona notte! - Uno sguardo per dirti “Ti amo” - Ti lascio un mio sospiro
Pagine: 156 - € 12.17 Anno: 2008 - ISBN: 978-88-95160-15-3
|
San Valentino Autori Vari
Le sfaccettature dell'amore nel giorno a lui dedicato
Pagine: 55 - € 6.00 Anno: 2008
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Nunzio Buono.
Indirizzo personale di Nunzio Buono: nunziobuono.scrivere.info
 | Quando sei
oltre quell’oceano di pensieri e la città s’avverte
dentro un giro di favole nuove
E sei la mano
che accompagna i fiori a crescere, il sorriso
nel disegno del mio viso
La finestra
delle stagioni aperta sul cortile
il
leggi

| 

|
|
|
 | È senza voci questo letto
eppure si muove l’ora verso sera
e trova la tua mano, la luna nella stanza
che nel suo sapore del vero
ha il mio parlare di- verso
l’autunno
ha la nebbia che scolora gli occhi
e poi gli uccelli ai rami, il
leggi

| 

|
|
|
 | È un grigio non vedo
questo cielo d’acqua sottile
che stinge gli occhi
alla finestra
lo sguardo di Novembre
cambia l’aria al volto delle cose
il giardino
ha sparpagliato le voci degli alberi
e oltre gli orti, c’è
il
leggi

| 


|
|
|
 | Il silenzio è disseminato
lungo lo sguardo
tra il ventre e il ginocchio ricurvo e il grigiore
di un cielo a Novembre
la voce
è rimasta impigliata
al tempo che lacrima
Una donna
ha in mano un fiore
e muove il passo lento del
leggi

| 

|
|
|
 | Rammento
quando ti portavi a casa il tempo
del mio restare con te
era il tempo dei sapori, il tempo
degli sguardi e delle rose e delle fughe
dai pensieri di non averci accanto
avevamo
gli occhi di passaggio,
vuoti di memoria, nuovi di
leggi

| 
|
|
|
 | Ho direzione dei tuoi passi
se accendi il buio e ascolto
ad occhi chiusi il tuo ritorno
Così
non mi ricordo l'ultima parola
se fondo le tue labbra al mio profumo
e ti bacio nella voce che non dice
Ogni cosa di te
ha un gesto
leggi

| 

|
|
|
 | Quando
crescevano gli alberi sui volti delle strade
il passeggiare svelto dei passanti, le voci, mute, urlate alle sottane
il passo della Senna, che si stendeva l’ombra all’orizzonte, liquida sotto i ponti
Tra i binari
i fasti col berretto, i
leggi

| 

|
|
|
 | Qui
è appena uscita la notte.
La pioggia
ha lasciato pozze sparse
per il riflesso d’autunno
ha svegliato il silenzio
un raggio di sole che fuggito dal cielo
si è acceso dentro casa
Lo so che tornerai
quando sarò
leggi

| 

|
|
|
 | La luce
ha appena spento gli occhi
e il tuo vestito è nudo
dietro le pareti della stanza
- ti sento
quando
il parlato delle cose
si arrende al buio e tu, avvicini i tuoi pensieri
al mio starti accanto
ho sfiorato il tuo
leggi

| 

|
|
|
 | Dal versante dell’offesa
la parola giunge sottaciuta,
in parte eco di memoria
e poi si veste d’aria per le parti
io,
sono lo sguardo vuoto
un limite sospeso
se non ci sono occhi a sostenermi
qui
lo scrivo in versi il tuo pensarmi, qui dove
leggi

| 
|
|
|
 | L’immagine
era negli occhi, poi
scese e parlò alla tela
con la voce del suo sguardo di colori
e li,
si fermò il tempo
in quella mano che arresa alla cornice
spiegò nel pensare della sua vita il vero.
Appesa
alla
leggi

| 

|
|
|
 | Questa volta
ti parlerò del mare, di quello
qui, guardato tante volte
e poi, portato a letto nelle sere
quando l’Agosto
si spogliava il freddo e tu
lontana accorciavi il tempo del tuo stare
cercandomi nel buio con le dita
Questa
leggi

| 
|
|
|
 | Lei,
si sistema le labbra
cancellando il rossetto ripetuto
forse risale il ricordo,
le tracce di un bacio
Ecco,
che una luce sghemba attraversa il giorno
e colora di sole il freddo, mentre l’inverno
è ancora a parlare fuori dal
leggi

| 

|
|
|
 | Non guardare l’inverno cadere
quando l’ultimo viaggio è partito e
ti respiri l’odore
dei ricordi tra le dita
tu, mi tocchi le parole quando scrivo
non guardare il vento
ma l’ombra che ha mosso la primavera sul muro
lo sai che i
leggi

| 

|
|
|
|
2609 poesie trovate. In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|