Visitatori in 24 ore: 4’157
380 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 379
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Festa della Repubblica (60ennale)
Le 8 poesie pubblicate nello speciale "Festa della Repubblica (60ennale)"
|
Italia
Io non c'ero
mentre ti risvegliavi libera
in un dopoguerra fatto di impegni
promesse e maniche rialzate
leggi

| |
|
|
Nascesti
al calar del sole
fra cenere e
leggi
 | 
|
|
|
Atteso istante
coi figli sulle spalle
madre italiana.
Fremevo, tendevo il collo
a ricercare sogni di gloria
fra note, trotti eleganti
e potenti voci maschili.
L'occhio ancora asciutto
sperava nel sopraggiungere
di una lacrima e di un'
leggi

| 
|
|
|
 | Mi rivedo piccola
quando mano nella mano
con il mio papà
occhi spalancati
ammiravo con stupore
e forse anche timore
”grossi” carri armati
- ci sono montata -
”uomini” a cavallo
- ricordo i pennacchi -
”piccole donne” crocerossine
che
leggi

| 

|
|
|
|
| Sfrecciano
nei nostri cieli
le frecce tricolori
Emozionano,
rammentano
caratteristiche, valore
del nazional
leggi

| |
|
|
| Res publica,
più di nome
che di fatto.
Pubblico il dissesto,
privato l'uso,
nonché l'abuso.
Tradite le speranze,
da resistenza partorite,
con l'interesse collettivo
sbranato da quello soggettivo.
Dopo la prima,
è
leggi

| 
|
|
|
 | Lo stemma Repubbrica Itajana
dice ch’è fenita ‘a Monarchia
le quattro cose drento ‘na bandana
fanno capi’ che ormai è ita
leggi

| |
|
|
| Ascolto senzazioni
in questo spazio fratello
di nuda terra.
Non sembra quella patria
nel nome del progresso saccheggiata
o di pochi elitari svenduti per trenta denari.
Questa terra non è mia,
ne tua ne di nessuno,
è di se stessa che
leggi
 | 
|
|
|
|
|
|