Visitatori in 24 ore: 12’330 
       
      453 persone sono online 
            Lettori online: 453
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Festa delle Donne 2016
            Le 72 poesie pubblicate nello speciale   "Festa delle Donne 2016"
             |  
    
            
  
  
    
          | E' la mimosa il fiore 
di rifulgente oro 
dono caro alla donna 
in festa l'otto marzo. 
 
Umile e pur prezioso 
l'azzurro tutto illumina 
d'un cielo e mondo libero 
per chi troppo fu schiava. 
 
Un mazzolino ecco 
danne pegno d'amore 
a chi ti sta
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Una primula il tuo viso 
in marzo splende già 
nel viale del sorriso 
onde di lillà. 
I tuoi occhi girasoli 
finestre di mimose 
come ape sorvoli 
essenze di rose. 
Passeggeri tutti fiori 
gelsomini fiordalisi 
intreccio d’amori 
tuoi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come un bruco che il bozzol suo tesse nel ramo 
con calma e sapienza, per poi volar lontano, 
calore e corpo dona al focolar cantando 
che paziente disegnò sognando. 
 
E’ uno sbocciare tutta la sua vita 
coperta da un gran senso del pudore 
per
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fiori di pensiero 
racchiusi 
in trasparenze ammiccanti 
 
viaggiano tra armoniose onde 
come vele tirate  
da barche bianche 
 
Sono attimi di sole 
e petali di cielo 
come l’ametista dell’alba 
e l’oro del tramonto 
 
queste emozioni  
che mi regali 
e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Un rametto di mimosa per un giorno 
e dopo l’abbandono al tuo destino, 
dopo ti rimane soltanto il solito sogno 
d’un principe che ti resti sempre vicino 
e pensi al ramo che appassirà in fretta, 
come la tua vita di pochi sentimenti, 
pensi ad un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quanti fiori, 
quanti calorosi pensieri 
e nobili promesse 
per te!
 
Ma non si colmano 
i vuoti del tuo tempo, 
l'attesa del domani; 
diventa solitudine l'assenza, 
miraggi le tue speranze.
 
Al volgere d'ogni giorno 
affondi le mani nelle tue
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'albero della vita 
senza una donna 
che lo coltiva 
da millenni e anni 
e lo riporta 
coi sogni a rifiorire 
non avrebbero senso 
i suoi affanni. 
 
E se si costruisce 
una capanna 
senza una donna 
e senza una famiglia 
sarebbe come 
volare nel
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ogni aurora è un ritrovarsi in un bacio, 
sortire dal cappuccio d’ovatta dei sogni, 
le membra stremate, palpebre di stelle semichiuse, 
lo specchio d’ogni silenzio riflesso dal rosa del cielo, 
sortendo dal vecchio portone, presso il giardino, 
un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E batti 
batti 
batti 
nel mio povero petto 
quasi un martello. 
Nulla ti calma 
niente ti soddisfa 
in battaglia continua con la mente 
ad ogni attacco ti rialzi 
ricuci le ferite 
né ti lamenti. 
Ma riderò di te, 
vedrai, 
mio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La festa arriva, 
di fiorita mimosa, 
affacciata al tepore 
di marzo 
e guarda 
la metà
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        Ho nobili radici 
e da gentile donna. 
 
Nel mio guardaroba 
in un cassetto tutto profumato 
riposto ho la mia gonna, 
ma non per questo io 
non sono più una donna, 
e non so più amare, 
e non so rinunciare 
ancora ad un amore 
come il mare
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lucide trascoloranze di tramonti e albe  
su solitudine d’uomo, il primo,  
ne narrano la nascita.
 
Bramata compagnia dalla perfezione  
del novello giardino sussurrata 
e da sgorgante voglia  
d’ intreccio d’anime e di corpi suggerita. 
 
Lune e maree
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | bevo i crolli muti dei tuoi silenzi 
dipinto a fatica dei miei occhi sgranati 
poesia d'una carezza rigata di stelle 
umido corpo che urli le tue lacrime 
femmina di mimosa vestita di mare 
dentro il tuo dolcissimo seno io vivo 
minuscolo verso ossuto di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Le sere stanche e grigie 
aspettano la tua luce 
e tu vestita di amore 
illumini chi ti è vicino.
 
Sguardi di pace 
ti nascono come fiori 
che si lasciano cogliere 
e vivono e contagiano.
 
E tu, o donna, nella tua bellezza  
ti lasci cercare,
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vivono le ferite risanate  
caduche cicatrici andate 
nello sgomento riflesso del vivere  
hanno sdraiato le parole al sentire 
 
il peso ha scritto mille volte, aspetta, 
e la fantasia ha dato gioia in testa. 
 
Adesso qui a guardare il cielo  
le ferite
leggi
 
   |   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti vestirò di fiori 
di giovini carezze 
e senza limiti amerò 
il tuo essere sovrana 
dono della vita 
Donna della mia vita. 
 
Colorerò d'arcobaleno 
ogni tuo momento 
e con l'armonia dei versi 
adornerò i tuoi passi 
senza
leggi
 
  |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Retorica o polemica non certo... 
Che fosse donna solo l'otto marzo? 
Rispetto pieno 
e pena nel ricordo 
di chi ha sacrificato vita nel lavoro. 
Perciò non la si può chiamare festa, 
né dedicare un giorno alla figura 
che genera
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Da una pozzanghera 
di acqua e argilla 
nascono sculture. 
Da una pioggia 
di parole ed aforismi, 
nasce 
il vittoriale
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fluente donna e sogni al vento, 
corpo in armonica sintonia, 
incenso a profumar involucro, 
beatitudine ad investir raggio di sole... 
Carismatica attrazione, 
farfalla su fiore, 
ali dorate in eterno amore. 
Donna, silenzi di perdono, 
innumerevoli voli
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Donna che fosti 
passavi come un’ombra 
di ogni dote sgombra 
nei gesti altrui disposti 
regina senza crediti. 
 
Tu luna mai invadente 
contavi poco o niente. 
 
Donna che sei 
procedi e avanzi magica 
su questa tela tragica 
nei panni di colei 
che ci
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             72 poesie pubblicate in questo speciale. In questa pagina dal n° 41 al n° 60.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |