Visitatori in 24 ore: 11’406 
       
      502 persone sono online 
            Lettori online: 502
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Coltivare i valori
            Le 44 poesie pubblicate sul tema "Coltivare i valori"
             |  
            
  
  
    
          | Pronti a copiare l'orrore, 
svuotata di senso,  
la vita, 
il mondo traviato e perduto, 
festeggia il ribrezzo,  
Halloween. 
Di stragi è già piena la terra, 
e a lutti si aggiungon brutture. 
Lontani dal mondo reale, 
che al sacro,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Arriva il buio  
alla sera della vita 
nel bacino d'utenza 
del nostro cuore in cui 
più alcun
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
    
        
          | Angela | 
          30/10/2010 13:11 | 1759|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Ma che volete cortivà 
l'avemo già piantati mille vorte 
sti valori 
ma se so seccati 
appena da la tera so sbucati 
l'hanno subito schiacciati 
presi a carci e carpestati 
 
er progresso sempre affamato 
pure le radici 
s'è
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
            Turan | 
          30/10/2010 12:51 | 3676|   | 
         
        |  Poesia segnalata
         | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Vado ogni dì 
al campo a coltivare, 
quel che più mi aggrada 
e ciò che mi fa ben sperare 
 
Non c'è prezzo sai, 
che questo possa valere 
e ovunque andrai, 
niente di tutto ciò, potrai trovare 
 
Fra sementa e dolci
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non capivo 
ragazzina ribelle 
i tuoi "no" 
per me 
esenti da motivi, 
non capivo le prediche 
pastorali 
inculcare volevi 
in me acerba alla vita  
valori vitali 
nell'affrontare  
il cammino  
su strade pervase  
di pietre
leggi
 
   |  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Sussurra  
Dal grembo  
La vita 
Piccola parte 
Di divenire  
Infinito. 
Sussulta 
Nel ventre 
La vita 
Preludio 
Di un nuovo 
Avvenire. 
Irrompe  
Nel mondo 
La vita  
Un vagito  
Nel perpetuo  
Rincorrersi 
Dell'esistenza.
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Eirene | 
          30/10/2010 11:27| 1730|   | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
          | figli o genitori 
a coltivar valori 
come patate interrate 
con le loro foglie e i loro fiori 
da dorifore salvate 
- 
la sensazione pura che tutto nasce e svanisce nel sogno 
 
che la realtà sfugge non appena cerchi di acchiapparla 
 
che pensando
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Seguo orme 
ed orme lascio 
di piccoli passi  
ai miei sovrapposti 
 
orme lasceranno 
su scia di ricordi 
che illuminan giorni 
 
donare fiori 
da coltivare 
raccoglierne altri 
da conservare 
 
di saggezza ed esperienza profumati 
d'errori
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Debole sussulto graffia  
con grazia e ignoranza 
immagini rimescolate... 
E un uomo piange. 
 
La rena confonde onde, 
bolla di vapore s’alza 
ad incontrar nuvole, 
il sangue infuocato gela. 
 
Nudi segreti d’ombre 
lasciati sospesi nel
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Scivola il dolore  
Nel silenzio delle parole 
Dove dettami antichi 
Si perdono 
nella voce languida del tempo. 
 
Vita ho adoprato a coltivare  
valevoli valori  
Mente infiammando 
Come cocente sole 
 
E catene all'anima  
Infliggendo 
Per rimestare il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ti rivedo, seduta sul gradino  
mentre osservi il ceppo  
che illumina il camino.  
 
Il ricordo che mi hai lasciato
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Papà 
raccontami ancora 
una storia 
alla luce del nostro camino 
la più bella che il mondo 
possa sentire 
raccontala a me prima 
di dormire. 
 
Quando le coperte 
cadranno stanotte, 
mi prenderai le mani, 
tra le mani,  
chiuderai le
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel ricostruire la storia del casato 
ho scovato vecchie parentele 
avvolte in intricate ragnatele 
e neglette ai più della famiglia; 
insomma, un vero parapiglia. 
 
C'era chi dei nonni, il nome aveva  
dimenticato o perfino mai
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Color che da più lustri han sorpassato 
la stagion dolce della verde etade 
si attardano talora a ricordare quando 
contenti al mondo inter s'aprivano 
nella mente fanciulla già vivendo 
le certe gioie del doman coperte 
sì come
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             44 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 31 al n° 44.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |