Visitatori in 24 ore: 4’144
409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
'Narciso', del Caravaggio
Le 14 poesie pubblicate sul tema "'Narciso', del Caravaggio"
|
.Notte profonda,
sta il giovane Narciso
sulla sponda d'acqua,
proteso verso l'altro sè.
Schiusa la bella
leggi

|  | |
|
|
Cupo sfondo
presagio di nefanda ventura
avvolge il manto oscuro
dell'ego
Speculare immagine
deflette sentimento
in
leggi

| | 
|
|
|
Nel ristagnare
di queste acque
genuflessa
mi chino a guardare
ma non vedo
la tua immagine riflessa
anima mia persa
ed Eco
condannata da Giunone
al non amar celeste
rivolgo a te le tue parole
amore
non scorgo
nel vagare che
leggi

| | 
|
|
|
L'eco della tua voce
mi arriva ancora forte,
col disprezzante tono
di chi mai fu sfiorata.
Ma il mio arco e le mie frecce
non erano cupìde,
bensì a ben altri cuori
venivan destinate.
E tu, così assillante
a ripeter le mie
leggi

| | 


|
|
|
Incoraggiante il riflesso,
argenteo specchio avvalora
apparente, fugace bellezza,
incarnata, dimenticando
l'impalpabile brevità
dell'attimo fuggente.
Vero splendore distingue
colui che specchiandosi,
inerme, a cuore aperto,
in
leggi

| | 
|
|
|
Schiuso, fra scialli d'oscurita'
ringhianti il mio riflesso
e l'eco della sua bellezza
m'assorbe e mi trafigge
leggi

| | |
|
|
Credevommi perfetto,
pensavo che mi’ forma il cor bramava,
più mi vedevo e più io m’esaltava
per vanità e diletto.
-
leggi

| | 
|
|
|
|
Nulla esiste, nell’universo tela,
in drammatica assenza circostante,
stagliandosi stupore illuminato
d’impossibile
leggi

| | |
|
|
Non acqua tra di noi
Dolce la mia mano
cerca il volto tuo,
il mio sentito ardire
attraversa la pelle mia
Non
leggi

| | |
|
|
Oh dio me come son bello!
Se mi guardo nello specchio
è spazzata dal cervello
la paura d’esser vecchio!
leggi

| | |
|
|
Armonia di linee
di classica mano...
come sei bello!
Gusto ogni tua dolce
sinuosa varianza,
la seguo
leggi
 | | |
|
|
Eppur mi vidi
al cielo
in riflesso al lago
e non conobbi il vero
del mio essere pregio
e non conobbi
il falso,
leggi

| | |
|
|
Cosa di te,
se non insano
venerar te stesso,
nella disperata agonia
che Nemesi ti destinò;
e lai,
che lo spregiato
cuor d'Eco
trafitto ripete
nella cieca selva.
Invano ti cercheran
le Naiadi,
poi che di Stige
solcherai
le
leggi

| | 

|
|
|
Incantato
dal proprio aspetto
per condanna inflittogli
perdutamente
s' innamorò
della sua stessa carne
leggi
 | | |
|
|
|
|
|