Visitatori in 24 ore: 4’144
409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
'La Natività' del Caravaggio
Le 17 poesie pubblicate sul tema "'La Natività' del Caravaggio"
|
Luce soffusa, in una
calda atmosfera d'amore.
Infinita grazia nel volto della Madre
che 'l figlio suo
Re del mondo
leggi

|  | |
|
|
Notte che spira
dall'ombra
il destino
riaffiora
sorprende la vita
che il tempo rinnova
d'aurora s'accende
riluce magia
sospira i colori
accoglie la pace
indicando la via
Risveglio
di un cielo
che immobile
attende
si compia
leggi

|  | 
|
|
|
Da 'r celo pare lasseno ‘na scia,
l’angioli che mannati da 'r Creatore,
parleno co’ Giuseppe e co’ Maria,
portanno la parola de 'r Signore.
‘Ntorno a quer bambinello è ‘n’allegria,
così ben pitturata da l’autore,
e tanto
leggi

| | 

|
|
|
Chiari e scuri
delineano
Natività.
Dove,
figure sacre
colpiscono
animo umano.
Ignudo Bambin Gesù,
leggi

| | |
|
|
La vita in te
attesa e voluta
con battito d'ali
ci vieni a donare.
Tu arrivi di notte
con luce di Dio
illumini il mondo
e tracci il cammino.
Suoni divini
avvolgono il cuore
degli occhi stupiti
dal tuo immenso amore.
Il freddo ed il
leggi
 | 

|
|
|
E, in quel presepe
dove son
rinchiusi secoli
di storia,
una Mamma
ed un Papà
assistono
con cura
il proprio Figlioletto.
Egli è il Grande,
il Figlio dell'Altissimo.
Ci son bue
ed asinello
che riscaldan
il Pargoletto;
c'è una
leggi

| 
|
|
|
Desolato il vuoto
nella cornice
di meraviglie
Orrendo scempio fu,
forse annunciato.
Contempla
occhio
leggi
 |  | |
|
|
Amato dolore
imperlato di evanescente sudore
trasporta sulle ali dell'angelo bianco
gocce di gioia per divenire
leggi

| | |
|
|
Una mano lesta
guidata da mente folle
lacerò
l'anima del dipinto
trafugandone
l'arte impressa
"Non
leggi
 | | |
|
|
|
Sei madre
tra ogni madre
accogli e custodisci
la luce piena
di quel miracolo
che è figlio
tra i figli degli
leggi

| | |
|
|
l’affaccio alla finestra
scopre non sensi oscuri,
figure di diverso tempo
l’infante ammirano beati
il ”maledetto” offre il paesaggio
indica la strada da fruire
scorre dinanzi gli occhi
la nascita e la morte
umile, in materia parte
ricco,
leggi

| | 
|
|
|
Stilla il latte dal seno
la bocca ulcerata
dal freddo
piano posa un bacio
al fioco baglior d'amore
silente
cuna
leggi
 | | |
|
|
 | Nel tuo stanco
appoggiarti,
nello sguardo più dolce
che posi sul figlio adorato,
nella paglia che scalda
e
leggi

| |
|
|
| Presepe vivente
indomabili colori
rimestano ilari
nel presente insistente
risonanza immobile
tinge il mio
leggi

| 
|
|
|
Vergine Madre seduce fanciullo,
è funebre veglia d’ infante brullo.
Esausta letta su nume pittata,
fodera di
leggi

|  | |
|
|
Luce,
madre al grembo
incredulo s’addice
geme al cielo e
s’inchina al padre
che di spine ha erede il trono
nel
leggi

| | 
|
|
|
Ombre notturne,
rotte da lumi diffusi,
ch’illuminano
tragici modelli viventi,
travestiti di sacralità;
nel
leggi

| | |
|
|
|
|
|